logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Trasporto aereo, i dati sono sempre più neri

Maria Lucia Panucci
7 Ottobre 2020
Trasporto aereo, i dati sono sempre più neri
  • copiato!

Le compagnie in crisi di cassa rischiano di rimanere a terra. 4,8 milioni i lavoratori a rischio L’effetto Covid pesa ancora sul trasporto aereo. Le compagnie di tutto il mondo […]

foto ipp/clemente marmorino 
aeroporto malpensa  20 08 2020
arrivi e partenze dei passeggeri 
nelal foto aerei aereo easyjet e ryanair

Le compagnie in crisi di cassa rischiano di rimanere a terra. 4,8 milioni i lavoratori a rischio

L’effetto Covid pesa ancora sul trasporto aereo. Le compagnie di tutto il mondo sono in crisi di cassa e rischiano di rimanere a terra nei prossimi mesi in vista di una nuova ondata epidemica. A lanciare l’allarme è l’International Air Transport Association (Iata), secondo cui l’industria del trasporto aereo brucerà nella seconda metà dell’anno 77 miliardi di dollari, vale a dire quasi 13 miliardi di dollari al mese, 300 mila dollari al minuto. La ripresa dei viaggi a partire dall’estate è stata deludente e non sufficiente a fermare la crisi innescata dal lockdown. Ad agosto la domanda di passeggeri ha continuato a essere enormemente depressa rispetto ai livelli normali, con un traffico in calo del 75,3%, dopo il -79,5% di luglio. E alla luce dell’andamento dei contagi non si può certo pensare ad un rimbalzo del traffico nelle festività di fine anno, per fornire un po’ di denaro extra. Secondo le ultime previsioni di Iata, il traffico aereo per l’intero anno 2020 diminuirà del 66% rispetto al 2019 (la stima precedente era di un calo del 63%).

Il calo del traffico si è tradotto in una caduta del fatturato. Nel solo secondo trimestre dell’anno, i ricavi delle compagnie aeree sono crollati di quasi l’80% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. E in bilico ci sono ben 4,8 milioni di posti di lavoro nell’intero settore dell’aviazione.

Purtroppo nel 2021 il settore continuerà a bruciare denaro a un tasso medio compreso tra cinque e 6 miliardi di dollari al mese, per ulteriori 60-70 miliardi.

Visto lo scenario, l’intero settore è destinato a precipitare se non subentrerà alcun tipo di paracadute. L’associazione di Ginevra che riunisce 290 compagnie in tutto il mondo ha così invitato tutti i Governi a sostenere il comparto anche durante la prossima stagione invernale con ulteriori misure di soccorso, compreso un aiuto finanziario. Ad oggi gli aiuti statali sono stati 160 miliardi di dollari, inclusi aiuti diretti, sussidi salariali e sgravi fiscali per le società. Un sostegno consistente ma che non basta. «Siamo grati per questo sostegno che mira a garantire che l’industria del trasporto aereo rimanga vitale e pronta a ricollegare le economie e sostenere milioni di posti di lavoro nei viaggi e nel turismo – ha detto Alexandre de Juniac, direttore generale e Ceo di Iata. – Ma la crisi è più profonda e più lunga di quanto chiunque di noi avrebbe potuto immaginare. E i programmi di supporto iniziali si stanno esaurendo. Oggi dobbiamo suonare di nuovo il campanello d’allarme. Se questi programmi di supporto non verranno sostituiti o estesi, le conseguenze per un settore già zoppicante saranno disastrose».

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Effetto Covid sugli aerei: Boeing taglia dell’11% stime di mercato

LEGGI ANCHE: Alitalia, continuano le perdite. Richiesta una nuova cassa integrazione per un anno

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto aereo
  • iata

Ti potrebbero interessare

Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Economia
10 Gennaio 2025
Trasporto aereo, domanda traffico passeggeri +8,1% a novembre su anno
Il traffico merci è a +8,2%, in crescita per il 16esimo mese consecutivo
Guarda ora
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Economia
10 Dicembre 2024
Trasporto aereo nel 2025 sarà da record
Ben 5 miliardi di passeggeri e ricavi per oltre mille miliardi per il 2025
Guarda ora
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Economia
26 Ottobre 2024
Trasporto aereo, in estate 3,9 milioni passeggeri lasciati a terra
Società rimborsi: impatti stimati in 3,5 miliardi di euro
Guarda ora
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
Economia
5 Luglio 2024
Trasporto aereo, domanda cresce ancora a maggio +10,7%
IATA: domanda di viaggio rotte internazionali è cresciuta del 14,6% rispetto a maggio 2023, mentre la domanda domestica è salita…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993