
Si tratta della quarta variazione congiunturale positiva dopo il crollo dovuto all’emergenza Covid-19
Continua a crescere ad agosto la produzione industriale che segna la quarta variazione congiunturale positiva al netto della stagionalità, dopo il crollo dovuto all’emergenza Covid-19. L’Istat stima che ad agosto l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,7% rispetto a luglio mentre nella media del trimestre giugno-agosto il livello della produzione cresce del 34,6% rispetto ai tre mesi precedenti.
L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali diffusi in tutti i comparti: crescono in misura marcata i beni di consumo (+6,6%), i beni strumentali (+4,3%), i beni intermedi (+4,0%) e l’energia (+3,5%).
Il mese di agosto è caratterizzato da volumi produttivi limitati a causa delle chiusure legate alle ferie estive e ciò determina una maggiore volatilità delle variazioni relative a tale mese.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: