logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Continua lo scontro tra Usa e Huawei: il Belgio sceglie Nokia

Micaela Ferraro
11 Ottobre 2020
Continua lo scontro tra Usa e Huawei: il Belgio sceglie Nokia
  • copiato!

Bruxelles rifiuta l’offerta del colosso di Shenzhen per sviluppare le reti 5G Il presidente americano Donald Trump ha fatto di tutto per scongiurare la possibilità che gli alleati europei scegliessero […]

FILE - In this Sept. 26, 2018, file photo, a staff member uses a laptop computer at a display for 5G wireless technology from Chinese technology firm Huawei at the PT Expo in Beijing. New Zealand's international spy agency has banned mobile company Spark from using Huawei equipment in its planned 5G upgrade, saying it posed a

Bruxelles rifiuta l’offerta del colosso di Shenzhen per sviluppare le reti 5G

Il presidente americano Donald Trump ha fatto di tutto per scongiurare la possibilità che gli alleati europei scegliessero di affidare lo sviluppo della nuova rete 5G agli avversari cinesi di Huawei.

Le sue illazioni circa la possibilità di attacchi informatici e operazioni di spionaggio ha spinto le telco Orange e Proximus a rifiutare l’opzione di Pechino prediligendo l’offerta fatta dalla multinazionale finlandese Nokia. Un accordo che permette all’azienda nordica di guadagnare terreno nella competizione con i giganti del settore, Ericsson e Huawei.

Secondo TrendForce il mercato globale delle stazioni radio base è controllato da queste tre società, che ne possiedono il 77% globale: Huawei 28,5%, Ericsson 26,5% e Nokia 22%.

La decisione delle telco è stata ben accolta negli Stati Uniti, perché a Bruxelles ci sono le sedi della Nato, del parlamento e dell’esecutivo comunitario e quindi era considerata un obiettivo particolarmente sensibile: «il Belgio è stato dipendente al 100% dai fornitori cinesi per le sue reti – spiega John Strand, esperto di telecomunicazione – e le persone che lavorano alla Nato e all’UE fanno le loro chiamate da mobile con queste reti. Gli operatori stanno mandando un segnale che è importante avere accesso a reti super sicure».

Huawei respinge con forza le accuse, ma anche nel Regno Unito scattano le tensioni: lo scorso luglio Boris Johnson aveva chiesto l’eliminazione di qualsiasi tecnologia cinese dalla nascente rete 5G entro la fine del 2027.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/THE ASSOCIATED PRESS

Ti potrebbe interessare anche:

  • pechino
  • 5G
  • donald trump
  • Huawei
  • bruxelles
  • Nokia

Ti potrebbero interessare

Insediamento Trump, Pechino invierà il vicepresidente Han
Esteri
17 Gennaio 2025
Insediamento Trump, Pechino invierà il vicepresidente Han
Un modo per gettare le basi di una tregua
Guarda ora
Goldman Sachs, Pechino varerà misure per compensare i dazi di Trump
Economia
14 Gennaio 2025
Goldman Sachs, Pechino varerà misure per compensare i dazi di Trump
La maison d'affari prevede che la crescita del Dragone rallenterà al 4,5% nel 2025 da probabile 5% circa del 2024
Guarda ora
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Dai microchip cinesi allo yuan come moneta internazionale: Pechino in pista per la conquista del mondo
La crescita della Cina oltre i confini economici porta inevitabilmente con se più di una conseguenza e più di una…
Guarda ora
Pechino, le entrate turistiche registrano +12% durante la festa della Giornata Nazionale
Economia
8 Ottobre 2024
Pechino, le entrate turistiche registrano +12% durante la festa della Giornata Nazionale
Gli arrivi turistici in città sono cresciuti del 18% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 21,6 milioni di visitatori
Guarda ora
Mintz Group: “5 dipendenti arrestati a Pechino”
Attualita'
24 Marzo 2023
Mintz Group: “5 dipendenti arrestati a Pechino”
La società di due diligence ha le autorizzazioni "per condurre affari legittimi in Cina, dove abbiamo sempre operato in modo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993