logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, l’analisi dei dati per gestire l’intrattenimento

Micaela Ferraro
11 Ottobre 2020
  • copiato!

Ecco il modello della Sas e della NC State University negli Usa L’analisi dei dati è un ottimo strumento per aiutare le società sportive e di intrattenimento a massimizzare la […]

Ecco il modello della Sas e della NC State University negli Usa

L’analisi dei dati è un ottimo strumento per aiutare le società sportive e di intrattenimento a massimizzare la vendita dei biglietti senza gravare sulle misure di sicurezza e proteggendo così la salute delle persone.

Cinema, teatri e stadi sono stati grandemente colpiti dall’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus. Solo da poche settimane hanno riaperto al pubblico e la curva dei contagi in aumento rischia di ferire ulteriormente un settore già profondamente segnato.

Secondo la Sas, la società leader negli analytics che ha attivato una collaborazione con la NC State University negli Usa, è possibile ottimizzare i luoghi di intrattenimento creando configurazioni ottimali dei posti a sedere per ogni partecipante. Per farlo, la NC State University ha elaborato alcuni scenari in base a diversi obiettivi, tra la cui la partecipazione completa, le entrate, la percentuale di capacità e il numero di posti a sedere per il Carter-Finley Stadium, rispettando le direttive in merito al distanziamento sociale. La Sas con l’analisi dei dati si è inserita a questo punto del progetto per pianificare al meglio la vendita dei biglietti e l’affluenza allo stadio.

I dati danno la posibilità di esaminare diversi scenari e di orientarsi velocemente nel caso in cui dovessero cambiare ulteriormente le linee guida.

Il caso americano del Carter-Finley Stadium potrebbe essere facilmente applicato anche a teatri, spazi concerti, trasporti pubblici e aule scolastiche. I dati infatti prendono in considerazione le dimensioni dei corridoi e delle file, dei posti a sedere, i prezzi, la distanza che è possibile mantenere.

Ragionando in un’ottica in cui le misure di emergenza cambiano rapidamente ed è necessario essere altrettanto flessibili per non dover chiudere, l’analisi dei dati può essere la chiave di volta per i luoghi di intrattenimento nel post-lockdown.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • curva dei contagi
  • analisi dei dati

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE