
Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic attira l’interesse di molte compagnie aeree
L’azienda Boom Supersonic del Colorado ha mostrato al Centennial Airport di Denver il prototipo dell’aereo più veloce del mondo: Overture, un modello lungo (per ora) 21,6 metri con tre motori J85-15 prodotti da General Electric e in uso di norma solo su aerei militari. In futuro Overture dovrebbe raggiungere i 60 metri e trasportare un totale tra 60 e 90 passeggeri.
Il futuro aereo punta a essere l’erede del Concorde, in grado di volare tanto più veloce degli altri modelli in commercio da dimezzare i tempi dei collegamenti intercontinentali: Londra-New York in tre ore e mezza, Los Angeles-Sydney in 7 ore.
La società ha costruito il prototipo sfruttando per alcune parti la stampa 3D e le innovazioni sono tante: per esempio l’installazione di un sistema di camere posizionate sul muso che possano semplificare le operazioni di decollo e atterraggio. Il modello dovrebbe essere pronto entro il 2030.
I test da fare sul campo sono tanti, ma intanto il progetto ha attirato l’attenzione di moltissime compagnie internazionali: per esempio Virgin Group e Japan Airlines. Anche Rolls-Royce ha siglato una partnership con Boom Soonic per la progettazione dei motori, e la US Air Force ha chiuso un contratto per disporre di un jet supersonico.
In tutto, con i finanziamenti la start-up ha raggiunto una cifra di oltre 160 milioni di dollari.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: