logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Auto, le elettriche fanno il boom nonostante il lockdown

Micaela Ferraro
12 Ottobre 2020
  • copiato!

Secondo il report di T&E la quota di mercato in Europa triplicherà Nonostante la pandemia da Coronavirus, le vendite di auto elettriche hanno subito un’impennata a partire dallo scorso gennaio, […]

Secondo il report di T&E la quota di mercato in Europa triplicherà

Nonostante la pandemia da Coronavirus, le vendite di auto elettriche hanno subito un’impennata a partire dallo scorso gennaio, quando sono entrati in vigore gli standard europei sulle emissioni di CO2.

La maggior parte delle case automobilistiche sta lavorando per raggiungere gli obiettivi di emissioni previsti dall’Unione Europea, e si stima che la quota di mercato passerà dal 3% al 10% per raggiungere il 15% nel 2021.

Secondo un’analisi di Transport & Environment, con il sostegno di Kyoto Club, ci sono però dei rischi che potrebbero portare alla perdita di slancio dei veicoli elettrici dopo il 2021, perché gli obiettivi che l’UE si è fissata per 2025 e il 2030 risultano troppo poco ambiziosi. «Grazie agli standard di emissione le vendite di auto elettriche stanno esplodendo in Europa – spiega Veronica Aneris, Direttrice per l’Italia di T&E – mentre le emissioni di CO2 del nuovo immatricolato hanno registrato il più sostanzioso calo da quando la norma è entrata in vigore nel 2008». Bisogna assicurarsi che il trend positivo continui, soprattutto perché rimane molto alta la quota di mercato di auto inquinanti come i Suv che detengono il 39%.

Tra le case automobilistiche che stanno rispettando l’obiettivo europeo ci sono il Gruppo PSA, Volvo, il pool FCA-Tesla e il gruppo BMW. Invece Renault, Nissan, Toyota-Mazda e Ford mostrano ancora un divario per chiudere il gap. I più lontani dal traguardo di conformità sono il Gruppo Volkswagen, Hyundai-Kia, Daimler e Jaguar-Land Rover.

L’analisi mette in evidenza che il vertiginoso successo delle auto elettriche è destinato a placarsi: se la quota di mercato è passata in due anni dal 3% al 15%, visti gli obiettivi prefissati per il 2025 ci si può aspettare di vederla passare soltanto al 20% in quattro anni. A meno che il regolamento sulle emissioni non diventi più severo, naturalmente. «È indispensabile fissare una data per la fine della vendita di veicoli a combustione interna – spiega Gianni Silvestrini, il Direttore scientifico di Kyoto Club – al massimo entro il 2035 come ha recentemente deciso la California, ma possibilmente prima, al 2030».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • europa
  • coronavirus
  • auto elettriche

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Attualita'
12 Novembre 2024
Super Tuesday, Fitto alla prova del Parlamento europeo: “lavorerò per il bene di tutti”. Ma il voto è rinviato
"Lavorerò per l'attuazione Pnrr Stati membri entro il 2026. Politica di coesione per raggiungere obiettivi climatici"
Guarda ora
Impresa
27 Ottobre 2024
Le 100 migliori aziende per cui lavorare in Europa (e c’è anche una italiana tra le top10)
Si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma
Guarda ora
Economia
20 Ottobre 2024
Settimana macro: In Europa occhi puntati su fiducia consumatori
Gli Stati Uniti sempre più prossimi alle elezioni presidenziali tengono d'occhio i dati sull'immobiliare, veicolo di ripresa economica
Guarda ora
Impresa
16 Ottobre 2024
Accel, finanziamenti AI e cloud in Usa, Europa e Israele raggiungeranno i 79 mld dollari nel 2024
Gli investimenti che coinvolgono aziende di intelligenza artificiale generativa rappresentano circa il 40% della cifra del 2024
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE