logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria, il Recovery Fund è un bivio cruciale

Micaela Ferraro
12 Ottobre 2020
Confindustria, il Recovery Fund è un bivio cruciale
  • copiato!

Gualtieri: “Sono fiducioso, ma serve il massimo livello di coesione” Secondo il Centro studi di Confindustria il numero degli occupati in Italia registrerà un -1,8% nella media del 2020. Si […]

Italian Economy Minister, Roberto Gualtieri, attends a press conference at the end of the Council of Ministers for the Coronavirus emergency at the Palazzo Chigi in Rome, Italy, 05 March 2020.
ANSA/UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI

Gualtieri: “Sono fiducioso, ma serve il massimo livello di coesione”

Secondo il Centro studi di Confindustria il numero degli occupati in Italia registrerà un -1,8% nella media del 2020. Si tratta di 410 mila persone con un impiego in meno. «Un’emorragia che non si arresterà nel 2021 – avvertono gli esperti – quando con un recupero incompleto del Pil la risalita della domanda di lavoro risulterà smorzata e il numero degli occupati si aggiusterà verso il basso».

L’Italia deve affrontare un difficile recupero dopo il crollo causato dalla pandemia che ha comportato una diminuzione del Prodotto Interno Lordo del 10%. Secondo Confindustria il recupero ci sarà, ma parziale: 4,8% nel 2021.

Nelle stime non sono compresi gli effetti delle manovre del Governo non ancora messe in atto e soprattutto le risorse dell’Unione Europea come il Mes e il Recovery Fund. «Per l’Italia l’utilizzo degli strumenti europei costituisce un bivio cruciale – avverte Confidustria – se si riusciranno a utilizzare in modo appropriato le risorse e a potenziarle l’effetto, portando avanti riforme troppo a lungo rimaste ferme, allora si sarà imboccata la strada giusta. Altrimenti l’Italia rimarrà un paese in declino, che non sarà in grado di ripagare il suo enorme debito pubblico».

Il rapporto debito pubblico/Pil infatti quest’anno toccherà il 158,7% e scenderà al 156,5% nel 2021, in netto peggioramento rispetto al 134,6% del 2019.

Secondo il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri le stime di Confindustria sono condivisibili e vicine a quelle del Governo. «Con la Nadef delineiamo un percorso per la prima volta credibile e sostenibile di riduzione del debito – aggiunge – sono fiducioso che si possa uscire da questa crisi più forti di prima, ma serve il massimo livello di coesione, dialogo e ascolto».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Recovery Fund: quando e come arriveranno i sussidi

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • gualtieri
  • mes
  • confindustria

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993