logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fisco, dal 16 ottobre al via le cartelle esattoriali

Micaela Ferraro
12 Ottobre 2020
Fisco, dal 16 ottobre al via le cartelle esattoriali
  • copiato!

Scade la sospensione governativa, ripartono gli accertamenti e le ingiunzioni Il 15 ottobre riprende l’attività di accertamento e riscossione da parte dell’Agenzia delle entrate dopo i 7 mesi di sospensione […]

Il deputato M5S Giorgio Sorial mostra delle cartelle esattoriali in aula alla Camera durante le dichiarazioni di voto del Def.  Roma, 17 aprile 2014. ANSA/ANGELO CARCONI

Scade la sospensione governativa, ripartono gli accertamenti e le ingiunzioni

Il 15 ottobre riprende l’attività di accertamento e riscossione da parte dell’Agenzia delle entrate dopo i 7 mesi di sospensione voluti dal Governo con i decreti Cura Italia, Rilancio e Agosto, per far fronte alle difficoltà create dalla pandemia ai contribuenti.

«È chiaro che la ripresa non sarà immediata – spiega il direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini – sarà una ripresa progressiva che nel corso dei mesi andrà diluendo e smaltendo gli arretrati, ma allo stesso tempo riprenderà l’attività ordinaria».

Dal 16 ottobre ripartiranno gli accertamenti esecutivi e le ingiunzioni, i versamenti delle quote richieste nelle cartelle di pagamento, gli avvisi di addebito e le rate nei piani di dilazione in scadenza tra l’8 marzo e il 15 ottobre. «Ogni anno circa 5.600 enti differenti affidano mediamente 29 milioni di singoli crediti da riscuotere – quantificata l’Agenzia – questi 29 milioni di singoli crediti, che ammontano in media a circa 80 miliardi di euro, sono relativi a più di 8 milioni di contribuenti».

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri si è fermamente opposto a una proroga della sospensione: «abbiamo rinviato molte tasse – ha spiegato – siamo stati fra i governi che più hanno dilazionato i pagamenti, abbiamo anche sospeso per parecchi mesi tutte le cartelle, ed ora abbiamo detto all’Agenzia delle entrate che bisogna ripartire con gradualità».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • gualtieri
  • agenzia delle entrate
  • fisco
  • equitalia

Ti potrebbero interessare

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Attualita'
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
ANSA Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell'8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da…
Guarda ora
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993