
Per lo studio sul miglioramento della teoria dell?asta e l?invenzione di nuovi format
L’Accademia di Svezia ha assegnato questa mattina il premio Nobel per l’Economia agli statunitensi Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson, per «il miglioramento della teoria dell’asta e l’invenzione di nuovi format delle aste».
Paul Milgrom è un professore esperto della game theory, specializzato nella teoria delle aste e nelle strategie dei prezzi, ed è il creatore del teorema No trade insieme alla collega Nancy Stockey. Robert Wilson è professore di Management e ha partecipato in passato alla riformulazione dell’organizzazione industriale con la teoria dei giochi non cooperativa. I due docenti, attualmente in carica alla Stanford University, hanno creato il protocollo delle aste che la Fcc, Commissione federale per le comunicazioni americana, usa per determinare quale compagnia telefonica si aggiudichi quali frequenze.
Dalle scoperte dei due studiosi americani hanno tratto beneficio venditori, compratori e contribuenti di tutto il mondo.
Nello specifico, Wilson ha sviluppato una teoria per l’asta degli oggetti con un valore comune, cioè quello che è incerto prima dell’asta ma uguale per tutti alla fine. Milgrom ha formulato una teoria più generale che regola anche i valori privati, quelli che variano da compratore a compratore.
di: Micaela FERRARO
FOTO: TWITTER
Ti potrebbe interessare anche: