logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Premio Nobel per l’Economia: vincono Paul Milgrom e Robert Wilson

Micaela Ferraro
12 Ottobre 2020
  • copiato!

Per lo studio sul miglioramento della teoria dell?asta e l?invenzione di nuovi format L’Accademia di Svezia ha assegnato questa mattina il premio Nobel per l’Economia agli statunitensi Paul R. Milgrom […]

Per lo studio sul miglioramento della teoria dell?asta e l?invenzione di nuovi format

L’Accademia di Svezia ha assegnato questa mattina il premio Nobel per l’Economia agli statunitensi Paul R. Milgrom e Robert B. Wilson, per «il miglioramento della teoria dell’asta e l’invenzione di nuovi format delle aste».

Paul Milgrom è un professore esperto della game theory, specializzato nella teoria delle aste e nelle strategie dei prezzi, ed è il creatore del teorema No trade insieme alla collega Nancy Stockey. Robert Wilson è professore di Management e ha partecipato in passato alla riformulazione dell’organizzazione industriale con la teoria dei giochi non cooperativa. I due docenti, attualmente in carica alla Stanford University, hanno creato il protocollo delle aste che la Fcc, Commissione federale per le comunicazioni americana, usa per determinare quale compagnia telefonica si aggiudichi quali frequenze.

Dalle scoperte dei due studiosi americani hanno tratto beneficio venditori, compratori e contribuenti di tutto il mondo.

Nello specifico, Wilson ha sviluppato una teoria per l’asta degli oggetti con un valore comune, cioè quello che è incerto prima dell’asta ma uguale per tutti alla fine. Milgrom ha formulato una teoria più generale che regola anche i valori privati, quelli che variano da compratore a compratore.

di: Micaela FERRARO

FOTO: TWITTER

Ti potrebbe interessare anche:

  • premio nobel
  • nobel economia 2020

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Ottobre 2021
Nobel per l’economia, ecco chi sono Card, Angrist e Imbens
I tre studiosi sono professori in USA e hanno contribuito ad approfondire i rapporti causa-effetto sul mercato del lavoro Il…
Guarda ora
Economia
12 Ottobre 2020
Premio Nobel per l’Economia: vincono Paul Milgrom e Robert Wilson
Per lo studio sul miglioramento della teoria dell?asta e l?invenzione di nuovi format L'Accademia di Svezia ha assegnato questa mattina…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE