
Tutte le aree del quadro temporaneo sono prorogate fino al 30 giugno 2021 e il sostegno alla ricapitalizzazione fino al 30 settembre 2021
L’Ue proroga ed amplia le misure a sostegno delle imprese. La Commissione Europea ha infatti deciso non solo di prolungare ma anche di estendere il campo di applicazione del regime temporaneo di aiuti di Stato con l’obiettivo di sostenere l’economia durante la pandemia. In particolare tutte le aree del quadro temporaneo sono prorogate per 6 mesi fino al 30 giugno 2021 ed il sostegno alla ricapitalizzazione è stato rimandato di ulteriori tre mesi, fino al 30 settembre 2021. «Il quadro temporaneo ha contribuito agli sforzi prodigati dagli Stati membri per far fronte agli effetti della crisi. Oggi proroghiamo il quadro temporaneo per rispondere alle esigenze costanti delle imprese, tutelando nel contempo il mercato unico dell’Ue», ha sottolineato la vicepresidente responsabile della concorrenza Margrethe Vestager.
Nel dettaglio, dunque, gli Stati membri potranno sostenere le aziende con un calo di fatturato di almeno il 30% rispetto al 2019, causato dall’impatto del Coronavirus. Il sostegno contribuirà a una parte dei costi fissi non coperti dai ricavi, fino a un importo massimo di tre milioni di euro per impresa. «Sostenere le aziende contribuendo a una parte dei loro costi, su base temporanea, punta a prevenire il deterioramento del loro capitale, mantenendo la loro attività imprenditoriale e dando loro la possibilità di recuperare, consentendo un aiuto più mirato a chi ne ha bisogno», fa sapere la Commissione.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: