In luce i settori industriale e tecnologico. Giù le banche
Piazza Affari si muove sulla parità mentre fanno peggio le altre Borse europee che scontano la preoccupazione degli investitori per lo stop temporaneo al vaccino di J&J (leggi qui) e per il deterioramento del sentiment delle imprese europee segnalato dallo Zew.
E così tra i listini del Vecchio continente è poco mosso Francoforte che mostra un -0,2%, tentenna Londra con un modesto ribasso dello 0,34%, mentre la giornata è fiacca per Parigi che segna un calo dello 0,24%.
E’ stabile il listino milanese con il FTSE MIB che si attesta sui valori della vigilia a 19.698 punti. Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, è tonica Telecom Italia con un vantaggio dell’1,65%. In luce CNH Industrial con un ampio progresso dell’1,55%. Andamento positivo per Atlantia che avanza di un discreto +1,17%.
I più forti ribassi, invece, si verificano su Bper che continua la seduta con -3,46% e su Banco Bpm che registra un importante calo del 2,18%. Diminuzione per Saipem che segna un -1,98%. Sotto pressione finisce pure Leonardo con un forte ribasso dell’1,78%.
Nessuna variazione significativa per l’euro/dollaro Usa che scambia sui valori della vigilia a 1,179. Consolida i livelli della vigilia anche lo spread, attestandosi a +121 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona allo 0,66%.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: