logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Trasporto pubblico, è allarme bus e metro: se la capienza è sotto l’80% è caos alle fermate

Maria Lucia Panucci
13 Ottobre 2020
Trasporto pubblico, è allarme bus e metro: se la capienza è sotto l’80% è caos alle fermate
  • copiato!

Asstra: “Con mezzi pieni al 50% resterebbero a piedi 275 mila utenti. Bisogna aumentarli ed incentivare lo smart working” «Con una riduzione ulteriore della capienza dei mezzi pubblici, ora all’80%, sarebbe […]

Un bus del trasporto pubblico con a bordo molti studenti il primo giorno di scuola a Milano, 14 settembre 2020.ANSA/Mourad Balti Touati

Asstra: “Con mezzi pieni al 50% resterebbero a piedi 275 mila utenti. Bisogna aumentarli ed incentivare lo smart working”

«Con una riduzione ulteriore della capienza dei mezzi pubblici, ora all’80%, sarebbe difficile per il trasporto locale conciliare il rispetto dei protocolli anticovid con il diritto alla mobilità di centinaia di migliaia di utenti». A lanciare l’allarme è l’Asstra, associazione delle società di trasporto pubblico, che parla anche di un rischio concreto di fenomeni di assembramento alle fermate e alle stazioni.

Secondo i calcoli, simulando una capienza dei mezzi pubblici al 50%, ogni giorno si impedirebbe a circa 275 mila persone di beneficiare del servizio e ipotizzando che si dovesse decidere di passare al mezzo privato si potrebbero generare ogni giorno oltre 250 mila spostamenti in auto in più (dagli attuali 42 mila). «La capacità del mezzo di trasporto pubblico non deve superare l’80%. Noi vorremmo abbassare questa percentuale. Il Cts parlava del 50% per stare tranquilli, ma per arrivare al 50% abbiamo bisogno di più mezzi e risorse – ha detto il presidente dell’Anci, Antonio De Caro. – Tutti quelli in circolazione li stiamo utilizzando. Le aziende di trasporto non ce la fanno e l ‘unica possibilità è differenziare gli orari di ingresso e uscita delle scuole e tornare allo smart working com’era fino a qualche mese fa».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • trasporto
  • bus
  • metro

Ti potrebbero interessare

Mobilità, Mit: andamento positivo per quasi tutte le modalità di trasporto
Economia
14 Febbraio 2024
Mobilità, Mit: andamento positivo per quasi tutte le modalità di trasporto
Nel quarto trimestre del 2023 si vedono aumenti tra l’1% e il 15% Secondo quanto quanto evidenziato dal Report trimestrale…
Guarda ora
Altra giornata nera per i trasporti. Fermi treni e bus ma non solo
Attualita'
17 Giugno 2022
Altra giornata nera per i trasporti. Fermi treni e bus ma non solo
SHUTTERSTOCK Oggi lo sciopero generale interessa anche i collegamenti marittimi con le isole e le autostrade. Escluso il trasporto aereo Altra…
Guarda ora
Nuovo decreto Covid, in giornata il Cdm ma sono ancora tanti i punti da chiarire
Politica
22 Luglio 2021
Nuovo decreto Covid, in giornata il Cdm ma sono ancora tanti i punti da chiarire
Il Green pass dovrebbe essere obbligatorio con almeno una dose per andare nei ristoranti al chiuso e per partecipare a congressi,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993