logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Confindustria, Avenia avverte: “All’Italia serve un alto Commissariato al Digitale”

Maria Lucia Panucci
14 Ottobre 2020
Confindustria, Avenia avverte: “All’Italia serve un alto Commissariato al Digitale”
  • copiato!

“Bisogna investire bene sul digitale per mandare avanti il Paese” All’Italia serve un alto Commissariato al Digitale per fronteggiare il ritardo tecnologico e di spesa in vista dell’arrivo dei Recovery Fund. […]

“Bisogna investire bene sul digitale per mandare avanti il Paese”

All’Italia serve un alto Commissariato al Digitale per fronteggiare il ritardo tecnologico e di spesa in vista dell’arrivo dei Recovery Fund. «Il ritardo digitale del nostro Paese è tale che all’Italia serve un Alto Commissariato al Digitale, una struttura tecnica in vista dell’arrivo dei Recovery Fund, capace di portare a compimento i progetti strategici di modernizzazione dello Stato, al di là dei tempi della politica ed al sicuro dai cambi di Governo». E’ questa la proposta che arriva dal presidente di Confindustria Digitale, Cesare Avenia che, parlando con l’Adnkronos, ha spiegato: «Dobbiamo evitare che ci sia un vero e proprio assalto alla diligenza, una corsa alle risorse del Recovery Fund perché il nostro Paese ha dimostrato di avere speso sul digitale in 7 anni appena il 15% dei 3,3 miliardi previsti dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020».

A fine del settennio dei Fondi Strutturali 2014-2020, dei 76 miliardi di euro assegnati all’Italia risulta speso infatti solo il 37% del totale ed appena il 15% dei fondi dedicati al Digitale. Per avere un termine di paragone, il presidente di Confindustria Digitale sottolinea che i 209 miliardi di euro, che dovranno essere assegnati al nostro Paese con il Next Generation Eu, sono oltre quattro volte i Fondi strutturali della precedente programmazione 2014-2020, in più le risorse NGE dovranno essere impegnate in soli tre anni rispetto ai 7 anni previsti dai Fondi strutturali.

Secondo Avenia investire sul digitale è diventato sempre più necessario, soprattutto adesso. Se infatti il ricorso allo smart working è uno dei modi per proteggersi dalla pandemia, così come ha ribadito il Governo più volte, “diventa ancora più intollerabile il divide e ritardo digitale dell’Italia“. «Lo smart working gira su reti di telecomunicazioni e piattaforme digitali ed è grazie a tutto ciò se riusciamo a continuare a lavorare anche distanza e a tenere in piedi il Paese», sottolinea.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ADNKRONOS

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • digitale
  • avenia

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993