
La Fondazione investe 200 mila euro nella lotta al Coronavirus
Per cercare di rispondere all’emergenza dovuta alla pandemia da Coronavirus, la Fondazione Telethon ha lanciato un finanziamento competitivo dedicato a tutti i progetti di ricerca che propongono nuove ipotesi formulate sulla base di una chiara connessione tra il Covid-19 e una malattia genetica rara, e che sono focalizzati sull’esplorazione di specifici aspetti riguardanti meccanismi molecolari da Sars-CoV2.
«La Fondazione Telethon è nota per il suo impegno nella ricerca sulle malattie genetiche rare – spiega Manuela Battaglia, responsabile delle ricerche della Fondazione – ma esistono diversi punti contatto tra queste malattie, che per definizione colpiscono un numero ristretto di persone, e una pandemia come quella da virus Sars-CoV-2 che interessa invece milioni di individui. Il sostegno alla ricerca scientifica non conosce differenze».
I ricercatori di Telethon vanno a indagare meccanismi molecolari profondi e complessi e creano delle competenze che sono fondamentali per comprendere come il Coronavirus riesca ad entrare nella cellula e replicarsi tanto velocemente.
Il bando di ricerca vuole essere una lente di ingrandimento per aumentare la comprensione del Covid-19 sottoponendole allo stesso procedimento con cui vengono affrontate e studiate le malattie genetiche rare.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: