
Una su 5 è in Campania. Solo a Napoli la misura va a mezzo milione di beneficiari, più di Lombardia e Veneto messe insieme
Da aprile il reddito di cittadinanza è andato a circa tre milioni di persone. Lo si legge nell’Osservatorio Inps sui dati di settembre, secondo cui un beneficiario su 5 è in Campania.
In tutta la Regione percepiscono il sostegno 269 mila famiglie (oltre 741 mila persone) su un numero complessivo di beneficiari che a settembre è stato pari a 1,32 milioni. In Campania risiede quindi il 20,3% dei nuclei interessati alla misura e solo nella provincia di Napoli oltre 166 mila famiglie percepiscono il reddito, per quasi mezzo milione di persone coinvolte. Il numero supera quello di Lombardia e Veneto messe insieme. Nella prima regione il reddito va infatti a 112.939 nuclei per quasi 241 mila persone, nel Veneto a “soli” 36.820 famiglie per un totale di 76 mila persone coinvolte.
A settembre il beneficio è scaduto per 376mila nuclei familiari, che lo hanno ricevuto continuativamente per 18 mesi (leggi qui).
L’importo medio mensile erogato è pari oggi a 526 euro: vengono percepiti 563 euro per il reddito e 246 per la pensione di cittadinanza.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: