logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Sanità, la Bei presta all’Italia il primo miliardo

Maria Lucia Panucci
16 Ottobre 2020
Sanità, la Bei presta all’Italia il primo miliardo
  • copiato!

E’ la prima delle due tranche del prestito a tasso zero da due miliardi complessivi la cui durata è di 15 anni La Banca europea per gli investimenti versa all’Italia […]

E’ la prima delle due tranche del prestito a tasso zero da due miliardi complessivi la cui durata è di 15 anni

La Banca europea per gli investimenti versa all’Italia un miliardo per la sanità. E’ la prima delle due tranche che l’istituto ha previsto per aiutare il nostro Paese a rafforzare strutture e organici in seguito all’emergenza Coronavirus.

Il Framework loan da due miliardi, pari a circa i due terzi delle risorse necessarie per gli interventi previsti dal Dl rilancio nel settore sanitario, era stato firmato a luglio tra Bei, Mef, Ministero della Sanità e il Commissario straordinario per l’emergenza. Si tratta di uno dei maggiori prestiti finora concessi con una singola operazione nella storia della Bei nell’intera Unione europea. La durata del finanziamento è di 15 anni ed il tasso di interesse è pari a zero.

Entrando nel dettaglio, il prestito finanzierà gli interventi inclusi nei piani di emergenza predisposti dalle Regioni in risposta alla pandemia e in particolare il rafforzamento della rete ospedaliera con 8.025 posti in terapia intensiva e semi-intensiva; ristrutturazione di 651 pronto soccorso; materiali di consumo e attrezzature sanitarie; mezzi di trasposto sanitari e personale sanitario aggiuntivo, anche temporaneo, per 9.600 unità; supporto per l’assistenza territoriale, con il rafforzamento di infrastrutture e sistemi digitali per l’assistenza domiciliare e residenziale e per il monitoraggio da remoto, attivazione di centrali operative regionali per il monitoraggio dei pazienti.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sanità
  • bei

Ti potrebbero interessare

Sanità, non c’è accordo sul rinnovo del contratto 2022-2024
Lavoro
14 Gennaio 2025
Sanità, non c’è accordo sul rinnovo del contratto 2022-2024
Stabiliva un aumento medio mensile di 172 euro. Divise le sigle sindacali
Guarda ora
Dalla telemedicina alla telechirurgia: la sanità del futuro sarà (anche) su Internet
Economia
21 Novembre 2024
Dalla telemedicina alla telechirurgia: la sanità del futuro sarà (anche) su Internet
La Telemedicina riesce a superare i tanti ostacoli che nascono all’interno di una società come quella italiana in cui la…
Guarda ora
La Sanità incrocia le braccia per le retribuzioni e i mancati investimenti
Lavoro
20 Novembre 2024
La Sanità incrocia le braccia per le retribuzioni e i mancati investimenti
I sindacati affermano che i fondi del bilancio governativo per il 2025 sono insufficienti per le assunzioni
Guarda ora
Sanità: in Italia spesa pro capite di -586 euro rispetto alla media Ue
Economia
19 Novembre 2024
Sanità: in Italia spesa pro capite di -586 euro rispetto alla media Ue
Moniti Ocse: bene la speranza di vita ma prepararsi al 33% di over 65 entro il 2050. I medici, il…
Guarda ora
La Sanità pubblica presenta il conto, quanto costa un posto letto in Italia
Economia
1 Novembre 2024
La Sanità pubblica presenta il conto, quanto costa un posto letto in Italia
Posti letto e ricoveri ospedalieri, perché in italia costano tanto e il confronto con il resto del mondo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993