logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Stop alla moratoria: ripartono le cartelle esattoriali

Maria Lucia Panucci
16 Ottobre 2020
Stop alla moratoria: ripartono le cartelle esattoriali
  • copiato!

Confcommercio è sul piede di guerra e chiede una proroga fino a fine anno E’ scaduta la moratoria decisa dal Governo per aiutare i contribuenti durante la pandemia. E così […]

Il logo dell'Agenzia delle Entrate, Roma, 1 febbraio 2018. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Confcommercio è sul piede di guerra e chiede una proroga fino a fine anno

E’ scaduta la moratoria decisa dal Governo per aiutare i contribuenti durante la pandemia. E così da oggi ripartono le cartelle esattoriali. L’arrivo delle richieste di pagamenti non sarà però tutto in una volta, come aveva fatto intendere qualche giorno fa il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri. Partono per prime le cartelle più vecchie, a partire da marzo e poi via via quelle successive.

Dall’arrivo delle cartelle si hanno 60 giorni per pagare ed è possibile anche dilazionare il debito con rate fino a 6 anni, per la rateizzazione ordinaria, o fino a 10 anni in caso di contribuenti con difficoltà economiche certificate.

Secondo le stime, da marzo scorso non sarebbero state recapitate ai contribuenti 8,9 milioni di cartelle, con un impatto sul deficit calcolato in circa 165,5 milioni di euro. La maggior parte di queste sono di importo inferiore a cinque mila euro. In particolare ce ne sarebbero 6,5 milioni (in pratica il 73% del totale) sotto i mille euro, 1,5 milioni tra mille e cinque mila euro e solo 881 mila oltre questa soglia.

Delle cartelle il 36% delle richieste arriva dall’Agenzia delle Entrate per versamenti non pagati o imposte non dichiarate. Una quota del 18% delle cartelle è invece relativa a richieste in arrivo dagli enti locali, perlopiù multe non pagate o tributi locali accertati, come la Tari o l’Imu.

Di fronte allo stop della moratoria Confcommercio è già sul piede di guerra e scrive al Governo per avere una ulteriore proroga almeno fino a fine anno, dato “la grave crisi di liquidità in cui versano imprese e lavoratori autonomi“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

 

  • agenzia delle entrate
  • confcommercio
  • cartelle esattoriali
  • moratoria

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Senza categoria
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993