
Blocco delle ingiunzioni di pagamento e delle procedure esecutive
Emerge un nuovo panorama fiscale dall’accordo raggiunto durante il vertice delle scorse ore a palazzo Chigi. La sospensione del blocco delle cartelle esattoriali aveva fatto molto discutere e il Governo avrebbe raggiunto un compromesso: confermare sì la ripartenza delle cartelle, ma bloccare la fase esecutiva e riaprire la rateizzazione per chi è decaduto.
Ciò che dovrebbe verificarsi, quindi, è il blocco delle ingiunzioni di pagamento e delle procedure esecutive. «Per noi è una follia far ripartire le cartelle la settimana prossima – ha affermato una fonte di Italia Viva – ma questo è il compromesso raggiunto».
Le reazioni politiche non si sono fatte attendere: «il Governo ha confermato che 9 milioni di cartelle esattoriali arriveranno a casa delle famiglie italiane nelle prossime settimane» ha contestato Matteo Salvini, leader della Lega.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
LEGGI ANCHE: Stop alla moratoria: ripartono le cartelle esattoriali
LEGGI ANCHE: Fisco, dal 16 ottobre al via le cartelle esattoriali
Ti potrebbe interessare anche: