
Torna la lista di Henley Passport Index
Un passaporto apre più porte di qualsiasi chiave, e alcuni passaporti sono più potenti degli altri: per questo ogni anno l’Henley Passport Index stila la classifica dei passaporti per determinarne la forza, che si valuta prendendo in considerazione il numero di destinazioni a cui il titolare può accedere senza aggiungere il visto.
Il più potente del 2020 è il passaporto giapponese: questo permette infatti di viaggiare senza complicazioni in 191 Paesi e territori. Al secondo posto c’è Singapore, che da l’accesso a 190 destinazioni, seguita da vicino da Corea del Sud e Germania, i cui passaporti permettono di raggiungere 189 Paesi.
I passaporti più bassi in classifica sono quelli di Afghanistan, Iraq e Siria: con questo documento un viaggiatore può entrare senza visto in meno di 30 Paesi.
Il passaporto italiano conquista un meritevole quarto posto: nel 2020 da l’accesso a 188 luoghi senza necessità di documenti aggiuntivi.
Ovviamente la classifica di quest’anno subisce moltissimo l’influenza della pandemia globale, che impedisce molti spostamenti e costringe le autorità a protocolli di sicurezza più severi. Pertanto non è detto che, pur avendo accesso a diversi Paesi senza necessità di visto, sia poi effettiva la disponibilità a viaggiare.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: