logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Investimenti, il valore degli asset immobiliari commerciali in netta riduzione

Micaela Ferraro
18 Ottobre 2020
Investimenti, il valore degli asset immobiliari commerciali in netta riduzione
  • copiato!

Effetto Covid sul settore, che mantiene una speranza per il futuro Secondo un’indagine condotta da Duff & Phelps Real Estate Advisory Group su un campione rappresentativo di top manager e […]

Emergenza caldo a Firenze, 24 luglio 2019. Confermato codice rosso per il caldo a Firenze per oggi mercoledì 24 luglio e previsto anche per domani giovedì 25 e dopodomani venerdì 26.
ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI

Effetto Covid sul settore, che mantiene una speranza per il futuro

Secondo un’indagine condotta da Duff & Phelps Real Estate Advisory Group su un campione rappresentativo di top manager e investitori nel settore real estate in Europa, Regno Unito e Usa, il valore degli asset immobiliari commerciali è destinato a subire un crollo grave causato dalla pandemia.

Per il 39% degli investitori si avrà un ribasso compreso tra il 5% e il 10% nel 2020. Il 31%, invece, prevede una diminuzione superiore come conseguenza della crisi economica che ha seguito quella sanitaria.

Secondo gli intervistati i settori maggiormente penalizati saranno quelli del retail e dell’hotellerie, con una diminuzione dei valori degli immobili tra il 10% e il 40% durante il prossimo anno.

Il 36% degli intervistati è convinto che il comparto logistica/industriale sarà quello più resiliente, grazie alla crescita dell’eCommerce, che ha favorito le strutture last mile, cioè i magazzini destinati alla gestione dell’ultima fase di consegna dei beni.

Il 64% degli investitori reputa che la recessione globale sia il rischio maggiore per gli asset immobiliari commerciali, e l’80% crede che la ripresa economica seguirà un andamento a U.

Tuttavia, nonostante il clima di generale sfiducia che si respira in questo momento, il 90% delle aziende prevede che le quotazioni degli asset immobiliari possano tornare a livelli pre-pandemia entro il 2021: e il 41% degli intervistati dice di essere più ottimista ora rispetto a quanto lo fosse all’inizio della pandemia. Il 42% degli investitori ha mantenuto invariato il proprio impegno di capitale e pensa di incrementarlo.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • investimenti
  • asset immobiliare

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993