logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Confagricoltura: olio d’oliva italiano in calo del 26%

Micaela Ferraro
20 Ottobre 2020
  • copiato!

Perdono terreno anche Portogallo e Grecia, resiste la Spagna Il Centro Studi di Confagricoltura ha annunciato che la produzione di olio d’oliva italiano ha subito un forte calo quest’anno, arrivando […]

Perdono terreno anche Portogallo e Grecia, resiste la Spagna

Il Centro Studi di Confagricoltura ha annunciato che la produzione di olio d’oliva italiano ha subito un forte calo quest’anno, arrivando a meno 26% rispetto al 2019.

«Questa contrazione sembra essenzialmente dovuta alla forte diminuzione riscontrata in Puglia, regione che produce praticamente la metà dell’olio italiano – spiega Confagricoltura – decisamente più confrotante la situazione rilevata nelle aree del Centro Nord dove si prevedono mediamente buone produzioni, ma la cui incidenza sul totale nazionale si aggira intorno al 20%».

Il calo però non è solo in Italia: anche il Portogallo subisce una diminuzione della produzione del 35%, e in Grecia la situazione non è delle migliori con un meno 25%. A consolidare la leadership del mercato è la Spagna, che registra un aumento della produzione di circa il 27%.

«Il 50% delle esportazioni nazionali sono concentrate su quattro Paesi – prosegue lo studio – Stati Uniti, Germania, Giappone e Francia». L’Italia è il secondo Paese esportatore ma ha prezzi medi di vendita superiori del 59% a quelli della Spagna. Questo, in un regime di concorrenza serrata con gli altri oli comunitari, causa la giacenza nei frantoi di forti quantitativi di prodotto.

Il comparto olivicolo secondo le stime di Confagricoltura sarebbe caratterizzato da un continuo calo della disponibilità del prodotto che così è insufficiente a soddisfare le esigenze interne e di esportazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • confagricoltura
  • olio di oliva
  • concorrenza

Ti potrebbero interessare

Lavoro
14 Novembre 2024
Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Tra il 2018 e il 2022 l’INAIL ha evidenziato un leggero calo degli incidenti ai dipendenti agricoli
Guarda ora
Economia
25 Ottobre 2024
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Confagricoltura: "Rafforzare la filiera per garantire quantità e qualità"
Guarda ora
Economia
12 Agosto 2024
Confagricoltura: clima, aumento dei costi, perdita del potere d’acquisto minacciano il comparto
In tutto questo un’altra minaccia arriva dalla concorrenza della produzione straniera con qualità e purtroppo anche prezzi inferiori
Guarda ora
Impresa
2 Agosto 2024
Nasce ConfagriBio, per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
L'Associazione di ConfAgricoltura con presidente Paolo Parisini
Guarda ora
Economia
4 Luglio 2024
Confagricoltura nomina i tre vicepresidenti
Resteranno in carica per i prossimi 4 anni
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE