logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Google nel mirino dell’Antitrust: il Governo Usa gli fa causa per concorrenza sleale

Maria Lucia Panucci
20 Ottobre 2020
  • copiato!

L’accusa è di condotta anti-concorrenziale per il monopolio nei motori di ricerca e nella pubblicità Il Governo Usa fa causa a Google. Secondo le indiscrezioni di alcuni funzionari della giustizia […]

L’accusa è di condotta anti-concorrenziale per il monopolio nei motori di ricerca e nella pubblicità

Il Governo Usa fa causa a Google. Secondo le indiscrezioni di alcuni funzionari della giustizia americana anticipate dal Wall Street Journal, il Dipartimento alla Giustizia ha avviato una causa antitrust per condotta anti-concorrenziale che permettere al colosso di mantenere la posizione di monopolio nei motori di ricerca e nella pubblicità digitale.

Secondo l’accusa infatti Google nel corso degli anni è riuscita a mantenere e ad accrescere la sua posizione dominante sul mercato attraverso una rete di accordi commerciali esclusivi che avrebbero falsato la libera concorrenza. Come? Utilizzando i miliardi di dollari raccolti dagli annunci della sua piattaforma per pagare le aziende tecnologiche, i siti e gli operatori di telefonia in modo da rimanere come motore di ricerca predefinito. Il risultato, secondo il Governo, è che Google ha la posizione dominante su centinaia di milioni di pc, tablet e smartphone americani, con poche opportunità per qualsiasi concorrente di farsi strada. Circa l’80% delle ricerche su Internet negli Stati Uniti passano da Google. Ciò significa che i concorrenti come Microsoft non riescono a competere alla pari e a ottenere un numero significativo di query di ricerca, lasciando i consumatori con meno scelta e meno innovazione e gli inserzionisti con prezzi meno competitivi.

Google non ha commentato ma è improbabile che si tiri indietro di fronte ad una battaglia legale. E comunque già in passato ha rispedito al mittente le accuse di monopolio affermando che il suo vantaggio competitivo deriva dall’offerta di un prodotto che miliardi di persone scelgono di utilizzare ogni giorno.

L’autorità Antitrust dell’Unione europea ha avviato in passato tre procedimenti contro Google che hanno portato a multe complessive per circa 9 miliardi di dollari senza incidere particolarmente sulle attività della società californiana.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • antitrust
  • google
  • monopolio

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE