Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
Bonus–Covid–Decreto fisco–Ucraina–
Instagram Twitter Facebook Youtube

Google nel mirino dell’Antitrust: il Governo Usa gli fa causa per concorrenza sleale

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’accusa è di condotta anti-concorrenziale per il monopolio nei motori di ricerca e nella pubblicità

Il Governo Usa fa causa a Google. Secondo le indiscrezioni di alcuni funzionari della giustizia americana anticipate dal Wall Street Journal, il Dipartimento alla Giustizia ha avviato una causa antitrust per condotta anti-concorrenziale che permettere al colosso di mantenere la posizione di monopolio nei motori di ricerca e nella pubblicità digitale.

Secondo l’accusa infatti Google nel corso degli anni è riuscita a mantenere e ad accrescere la sua posizione dominante sul mercato attraverso una rete di accordi commerciali esclusivi che avrebbero falsato la libera concorrenza. Come? Utilizzando i miliardi di dollari raccolti dagli annunci della sua piattaforma per pagare le aziende tecnologiche, i siti e gli operatori di telefonia in modo da rimanere come motore di ricerca predefinito. Il risultato, secondo il Governo, è che Google ha la posizione dominante su centinaia di milioni di pc, tablet e smartphone americani, con poche opportunità per qualsiasi concorrente di farsi strada. Circa l’80% delle ricerche su Internet negli Stati Uniti passano da Google. Ciò significa che i concorrenti come Microsoft non riescono a competere alla pari e a ottenere un numero significativo di query di ricerca, lasciando i consumatori con meno scelta e meno innovazione e gli inserzionisti con prezzi meno competitivi.

Google non ha commentato ma è improbabile che si tiri indietro di fronte ad una battaglia legale. E comunque già in passato ha rispedito al mittente le accuse di monopolio affermando che il suo vantaggio competitivo deriva dall’offerta di un prodotto che miliardi di persone scelgono di utilizzare ogni giorno.

L’autorità Antitrust dell’Unione europea ha avviato in passato tre procedimenti contro Google che hanno portato a multe complessive per circa 9 miliardi di dollari senza incidere particolarmente sulle attività della società californiana.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • antitrust, google, monopolio
  • 20 Ottobre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute
    CRYPTOVALUTE
  • Le quotazioni delle criptovalute a metà giornata dell’11 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute a metà giornata: ecco l’andamento del 10 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Criptovalute, le quotazioni di metà giornata del 9 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
  • Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
    ATTUALITA'
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
    ATTUALITA'
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
    ATTUALITA'
  • giornali pixabay
    Netweek e MediaGroup, approvata la fusione
    IMPRESA
  • Lenovo Group: utile netto a 556 milioni di dollari (+35%)
    IMPRESA
  • Walt Disney: utile da 1,4 miliardi di dollari. Disneyland +70%
    IMPRESA
  • Deutsche Telekom: utile trimestrale -22,3%, ma outlook alzato
    IMPRESA

Articoli correlati

Multa milionaria, Generali e UnipolSai impugnano il provvedimento
Multa milionaria, Generali e UnipolSai impugnano il provvedimento
Generali Italia e UnipolSai hanno annunciato che impugneranno il provvedimento con il quale l’Antitrust ha comminato loro una multa da 5 milioni di euro «Riteniamo infondati gli addebiti che ci ...
Antitrust: multa da 5 milioni per UnipolSai e Generali
Antitrust: multa da 5 milioni per UnipolSai e Generali
L’Autorità ha sanzionato i due colossi assicurativi per pratica commerciale scorretta, in violazione del codice del consumo Sanzioni da 5 milioni a UnipolSai e a Generali per pratica commerciale scorretta ...
L’oro illegale nelle big tech, l’inchiesta che inchioda Apple, Google, Amazon e Microsoft
L’oro illegale nelle big tech, l’inchiesta che inchioda Apple, Google, Amazon e Microsoft
Uno scoop di Reporter Brasil dimostra come le quattro grandi del tech sfrutterebbero oro estratto illegalmente dalle terre indigene in Brasile per le proprie componenti Secondo uno scoop esclusivo di ...
Antitrust e Yuka, chiuso con impegni il provvedimento per la classificazione degli alimenti
Antitrust e Yuka, chiuso con impegni il provvedimento per la classificazione degli alimenti
Yuka si è impegnata a essere più trasparente sui metodi di classificazione Il procedimento aperto dall’Antitrust su Yuka, titolare dell’applicazione omonima che fornisce valutazioni salutistiche sui prodotti alimentari, si è ...
Accordo Mosca-Kiev, il frumento torna ai prezzi pre-invasione
Accordo Mosca-Kiev, il frumento torna ai prezzi pre-invasione
Coldiretti: con accordo 1,2 mld mais-grano per Italia. Le regioni separatiste filo-russe nell’Ucraina orientale bloccano Google Nel giorno dell’accordo tra Mosca e Kiev che sblocca le esportazioni attraverso i porti ...
Google rallenta le assunzioni. Stop per due settimane
Google rallenta le assunzioni. Stop per due settimane
Gli alti livelli di inflazione, dei tassi di interesse e i timori di una recessione incombente hanno portato una sfilza di società tecnologiche ad annunciare di voler rallentare le assunzioni o ...
Google paga la maxi multa da oltre 100 milioni. Arriva la conferma del Tar del Lazio
Google paga la maxi multa da oltre 100 milioni. Arriva la conferma del Tar del Lazio
E’ confermata la maximulta da oltre 100 milioni di euro inflitta dall’Antitrust nel maggio dello scorso anno alle società Google LLC, Google Italia e Alphabet Inc. per abuso di posizione ...
Energia, l’Antitrust incalza: “no ad ulteriori proroghe. Bisogna liberalizzare il mercato”
Energia, l’Antitrust incalza: “no ad ulteriori proroghe. Bisogna liberalizzare il mercato”
“I vantaggi della liberalizzazione per i consumatori finali, anche in termini di prezzi piu’ bassi e conseguenti risparmi, potranno pienamente dispiegarsi solo in un contesto di effettiva concorrenza tra gli ...
Google, nuova istruttoria dall’Antitrust per abuso di posizione dominante
Google, nuova istruttoria dall’Antitrust per abuso di posizione dominante
Nel mirino il diritto alla portabilità dei dati Nuovi guai in vista per Google. L’Autorità Garante della Concorrenza ha avviato un’istruttoria ipotizzando un abuso di posizione dominante in violazione dell’articolo ...
Xiaomi contro Antitrust: “nostra garanzia conforme a leggi”
Xiaomi contro Antitrust: “nostra garanzia conforme a leggi”
La società Xiaomi fa sapere che sta valutando le motivazioni dell’Antitrust Xiaomi Technology Italy ha fatto sapere tramite una nota che stanno valutando internamente la multa ricevuta nei giorni scorsi ...
Google cancellerà localizzazione di chi andrà in cliniche per aborto o rifugi anti violenza
Google cancellerà localizzazione di chi andrà in cliniche per aborto o rifugi anti violenza
Il colosso tech ha deciso di appoggiare le richieste di quanti chiedevano maggiore privacy a seguito della decisione della Corte Suprema Google ha deciso di rispondere all’appello che la società ...
Google, nuova denuncia all’Antitrust Ue: nel mirino il servizio di ricerca di lavoro
Google, nuova denuncia all’Antitrust Ue: nel mirino il servizio di ricerca di lavoro
A denunciare Google è stata la società danese Jobindex che chiede la cessazione della condotta anticoncorrenziale e il pagamento di una multa Nuovi guai in vista per Google. Secondo quanto ...
Google accetta l’accordo con gli editori in Francia
Google accetta l’accordo con gli editori in Francia
Google accetta di negoziare in buona fede con la stampa transalpina un compenso per le notizie pubblicate sulle sue piattaforme. Nuovi guai in vista in Germania Google chiude un contenzioso ...
Google, arrivano le prime cloud region italiane a Milano e Torino
Google, arrivano le prime cloud region italiane a Milano e Torino
Le nuove cloud region di Google potranno potenzialmente generare fino a 3,3 miliardi di euro di impatto economico e contribuire a creare fino a 65.000 nuovi posti di lavoro entro ...
Google sospende un ingegnere. Il motivo? Il suo programma AI è cosciente
Google sospende un ingegnere. Il motivo? Il suo programma AI è cosciente
Blake Lemoine ha pubblicato i colloqui con il sistema LaMDA e sostiene che pensa e ragiona come un essere umano Un chatbot per computer di nome LaMDA è diventato cosciente ...
Antitrust: su spese accertamento multe stradali mancano criteri oggettivi
Antitrust: su spese accertamento multe stradali mancano criteri oggettivi
L’Antitrust segnala come le spese di accertamento delle multe stradali siano soggette alle decisioni di legislatore ed enti locali Durante l’audizione in Commissione parlamentare per la tutela dei consumatori l’Antitrust ...
Antitrust, multa da 3,5 milioni a Leadiant per abuso di posizione dominante
Antitrust, multa da 3,5 milioni a Leadiant per abuso di posizione dominante
Secondo l’Antitrust Leadiant avrebbe imposto prezzi troppo gravosi per un farmaco salvavita Nel mirino dell’Antitrust finisce il gruppo Leadiant che avrebbe imposto al sistema sanitario nazionale prezzi ingiustificatamente gravosi per ...
Cinque colossi tech consumano più di Portogallo e Grecia
Cinque colossi tech consumano più di Portogallo e Grecia
In tre anni le aziende hanno consumato quasi il 200% in più di energia, Amazon il più inquinante Sono stati analizzati i bilanci di sostenibilità dei cinque colossi tecnologici quotati ...
Antitrust: procedimento istruttorio nei confronti di quattro compagnie
Antitrust: procedimento istruttorio nei confronti di quattro compagnie
Nel mirino Vodafone, Fastweb, Wind 3 e Telecom per pratica commerciale scorretta  L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Vodafone, Fastweb, Wind 3 e Telecom per pratica commerciale ...
Google presenta istanza di fallimento in Russia
Google presenta istanza di fallimento in Russia
Google ha annunciato l’intenzione di dichiararsi insolvente dopo che le autorità di Mosca le hanno sequestrato i conti correnti locali Google presenta istanza di fallimento in Russia. La controllata locale ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Samsung: premier grazia il vice presidente, condannato per corruzione
Farmaceutici: il caso Zantac fa tremare i colossi in borsa
Crisi Taiwan, Smic: “C’è un po’ di panico nell’industria del microchip”
Argentina, inflazione alle stelle: il governo si rifugia nella “Vaca Muerta”
Europa: cala Pil in Uk (ma meno del previsto). Disoccupazione francese stabile
Parchi acquatici: complice il caldo record, affluenza cresce in doppia cifra
Turismo, niente yacht e party di lusso: i russi vip sono spariti dall’Italia

Finanza

Vai alla sezione
Milano rimbalza e lo spread si contrae. Bene anche le altre Borse europee
Dietro al Recovery Fund si nascondono nuove tasse europee?
Le Borse europee sono negative
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno
Wall Street apre incerta
Mediobanca, Del Vecchio vuole di più e chiede alla Bce di salire fino al 20% del capitale
Ordini record per Btp sindacato

Impresa

Vai alla sezione
Webinar e formazione online: il vero segreto per ripartire
Emergenza Covid-19, un giovane su 6 ha perso il lavoro
Atlantia dice sì a nuovi soci per Autostrade per l’Italia
La Renault taglia 15 mila posti di lavoro nel mondo
Turismo, l’Antitrust avverte: “sì a voucher ma i viaggiatori hanno diritto ai rimborsi”
Imprese, Confcommercio lancia l’allarme: il 28% è a rischio chiusura
Bici, in arrivo un’app per viaggi più sicuri ed agevoli
Emergenza Coronavirus, 8 ristoranti stellati su 10 sono ancora chiusi

Fisco

Vai alla sezione
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce
Fisco, al via le rateizzazioni semplificate per cartelle fino a 120 mila euro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Ungdcec:”Ad agosto 250 adempimenti. Bisogna riformulare il calendario”
Lavoro, contributi alle coop sociali che assumono rifugiati
Lavoro Usa: le richieste di sussidi di disoccupazione tornano ad aumentare
Lavoro: mancano all’appello 22mila stagionali
Inps: a luglio calano le ore di cassa integrazione, ma restano 16 milioni
Cna: crescono i lavoratori nelle piccole imprese (+2,7%). Ma 84% precari

Attualità

Vai alla sezione
Mosca: “se catastrofe nucleare responsabili Biden e Zelensky”  
  • Space X, revocati sussidi per 856 milioni di dollari
  • Guerra, Slutsky: “continuerà senza dubbio”
  • Gli italiani non (si) staccano mai: il 96% è connesso anche in vacanza
  • Cybersecurity per tutti: come rendere più sicura la propria rete domestica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
PAOLA ONOFRI
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Via libera del Senato alla risoluzione sulla variazione di bilancio
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Draghi convoca a Chigi Pmi, commercio e artigiani
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...