logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manovra, in arrivo l’assegno unico fino a 200 euro a figlio da luglio

Maria Lucia Panucci
20 Ottobre 2020
Manovra, in arrivo l’assegno unico fino a 200 euro a figlio da luglio
  • copiato!

Nel testo previsti anche sgravi e proroga della cig per sostenere il rilancio del Paese Restituire fiducia a un Paese prostrato dalla crisi del Coronavirus e dare nuovo slancio a […]

Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in conferenza stampa a Palazzo Chigi per illustrare i contenuti della manovra, Roma, 19 ottobre 2020.
ANSA/POOL LAPRESSE/MAURO SCROBOGNA

Nel testo previsti anche sgravi e proroga della cig per sostenere il rilancio del Paese

Restituire fiducia a un Paese prostrato dalla crisi del Coronavirus e dare nuovo slancio a una ripresa che rimane a portata di mano nonostante la nuova impennata dei contagi. Sono questi, a detta del premier Conte, i due obiettivi della nuova legge di Bilancio che stanzia “risorse significative, nonostante il contesto difficile che stiamo attraversando“. «Ci sono – ha detto – risorse significative per rafforzare la sanità, rafforzare il trasporto scolastico, dare sostegno ai settori più colpiti, per un nuovo ciclo di cassa integrazione e per misure di sostegno per favorire la liquidità delle imprese».

Il Presidente del Consiglio ha quindi ribadito che è stato posto “un primo e significativo tassello per la riforma organica del nostro sistema fiscale“. «Abbiamo messo in campo 5-6 miliardi per varare già, da metà dell’anno, l’assegno unico», ha spiegato. Quest’ultimo, a detta del ministro dell’Economia Gualtieri, può arrivare fino a 200 euro al mese per figlio, per tutte le tipologie di famiglie, superando le differenze che fanno sì che oggi alcune tipologie, come autonomi o incapienti, abbiamo in misura inferiore accesso al combinato disposto di detrazione e assegni familiari.

L’espansione per il 2021 definita con la Legge di Bilancio ammonta a 24,7 miliardi. «E’ istituito – ha precisato il ministro Gualtieri – un Fondo per l’anticipazione delle risorse europee per circa 15 miliardi, quindi siamo a 39-40 miliardi ma con i decreti precedenti l’intero ammontare che mobilitiamo per il 2021 è pari a 70 miliardi».

Per quanto riguarda i mutui sono state prorogate fino al 30 giugno tutte le misure di sostegno alla liquidità. «Abbiamo deciso di estendere alla metà del prossimo anno tutte le misure sulla liquidità: dalla moratoria sui prestiti e sui mutui, alle misure del fondo centrale di garanzia Sace, al patrimonio Pmi», ha detto ancora Gualtieri.

In arrivo anche un nuovo ciclo di Cig nel 2021 con uno stanziamento di cinque miliardi che prevede un impegno proporzionato alle perdite, che parte dalla cassa gratuita per le aziende più colpite a un impegno maggiore per le imprese meno impattate. «Con la Cig abbiamo previsto due tipi di interventi: un decreto, non abbiamo ancora una data, per prorogare la Cig nel 2020 per chi ha finito tutta la cassa fino a fine anno e stanziare risorse aggiuntive per i settori impattati – spiega il ministro. – Poi in manovra per il 2021 procediamo allo stanziamento di cinque miliardi che consentirà un nuovo ciclo di cassa integrazione per il quale vale il principio che la cassa è gratuita per chi ha perdite di una certa entità e sarà in misure minore per chi ha perdite meno importanti mentre chi non ha avuto perdite dovrà contribuire in misure maggiore. E’ chiaro che tutte le imprese che useranno la Cig Covid non potranno licenziare».

Il Governo in manovra stanzia quattro miliardi per i settori maggiormente colpiti dalle misure anti-Covid, dal trasporto al turismo. Tra le misure anche la conferma delle decontribuzioni al Sud.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • gualtieri
  • manovra
  • legge bilancio

Ti potrebbero interessare

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Attualita'
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
ANSA Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell'8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da…
Guarda ora
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993