logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Scuola, i docenti precari chiedono il rinvio del concorso straordinario: “Sarà una bomba epidemiologica”

Maria Lucia Panucci
20 Ottobre 2020
Scuola, i docenti precari chiedono il rinvio del concorso straordinario: “Sarà una bomba epidemiologica”
  • copiato!

Un lungo post di protesta sul gruppo Facebook “no concorso straordinario durante Covid” che conta oltre 3.500 partecipanti E’ scontro tra le istituzioni ed i professori sul tema scuola. I […]

Un lungo post di protesta sul gruppo Facebook “no concorso straordinario durante Covid” che conta oltre 3.500 partecipanti

E’ scontro tra le istituzioni ed i professori sul tema scuola. I docenti precari chiedono il rinvio del concorso straordinario che dovrebbe partire giovedì e che coinvolge oltre 60mila insegnanti. Ovviamente il motivo è la preoccupazione per l’aumento esponenziale dei contagi negli ultimi giorni. «Chiediamo il rinvio del concorso a tempi migliori al fine di arginare i danni di quello che si configura a tutti gli effetti come una bomba epidemiologica di cui qualcuno prima o poi dovrà rendere conto alle famiglie e agli studenti dai quali torneremo in classe il giorno successivo a fare lezione», scrivono in un lungo post sul gruppo Facebook dal nome No concorso straordinario durante Covid, che conta oltre 3.500 partecipanti

Nonostante l’impennato della curva,  il ministero dell’Istruzione, le Regioni e tutte le altre parti coinvolte, continuano a mandare avanti la procedura senza pensare minimamente ad alcun rinvio e stop momentaneo. Ecco allora che gli stessi concorsisti si ribellano in massa, prevedendo che per procedere alle prove si sposteranno in massa moltissimi docenti, sia internamente che esternamente alle Regioni. «Sono migliaia i docenti che sosterranno i concorsi fuori Regione – si legge ancora nel post – che per raggiungere le sedi concorsuali dovranno sottoporsi a rischiosi viaggi con mezzi pubblici. Queste migliaia di docenti dovranno poi tornare il giorno successivo del concorso nelle proprie aule come potenziali e inconsapevoli soggetti virulenti. In più, gli insegnanti precari in quarantena, in isolamento o risultati già positivi non potranno partecipare alla prova concorsuale per la quale sono in attesa da oltre 6 anni, dal momento che sono 6 anni che non vengono banditi concorsi. Il rischio che questo concorso si trasformi nella Atalanta-Valencia di febbraio 2020 è altissimo e noi siamo allibiti dalla miopia del ministero, del governo, delle Regioni in tal senso e sconcertati dalla approssimazione e dalla superficialità di una gestione siffatta».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • scuola
  • concorso straordinario
  • docenti oprecari

Ti potrebbero interessare

Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993