Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Antitrust, nel 2019 comminate sanzioni per 766 milioni di euro

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Svolti 89 procedimenti istruttori per la tutela al consumatore e 34 per la concorrenza

Nel 2019 l’Antitrust ha comminato sanzioni per 766 milioni di euro. L’autorità fa un bilancio della sua attività al suo 30esimo anniversario. Durante lo scorso anno l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha svolto 89 procedimenti istruttori in ambito di tutela del consumatore e 34 in ambito di tutela della concorrenza e ha appunto comminato sanzioni pecuniarie per oltre 766 milioni di euro. Risorse che sono state versate al bilancio dello Stato, e, per un importo pari a 25 milioni di euro, destinate a progetti istituzionali a favore dei consumatori.

Sul fronte della concorrenza, l’attività dell’AGCM si è concentrata soprattutto sui cartelli, in particolare quelli formatisi nell’ambito delle gare pubbliche. Fra i reati puniti vanno segnalati quelli per abuso di dipendenza economica, che ha portato alla conclusione di 9 procedimenti istruttori, e quelli per violazione della disciplina delle relazioni commerciali nell’ambito della cessione di prodotti agricoli e agroalimentari.

Quanto alla tutela del consumatore, l’Antitrust ha condotto procedimenti istruttori per pratiche commerciali scorrette, violazione della disciplina consumer rights, clausole vessatorie, accessibilità dei pagamenti e inottemperanze. Inoltre l’Antitrust è intervenuto con lo strumento della moral suasion ottenendo, in 59 casi, la rimozione dei profili di illiceità rilevati. A segnalare i casi sono stati soprattutto i consumatori (55%) e le associazioni di consumatori (15%) che hanno fatto molto uso del formulario online (2.714 denunce) e del contact center (5.529 chiamate).

Anche il Rating di legalità è sempre più richiesto. Nel corso del 2019 si sono conclusi 4.108 procedimenti ed il trend è proseguito nel 2020 con 3.592 procedimenti. «Il rating – afferma l’Authority – è molto apprezzato dalle imprese perché consente loro sia di aumentare il merito creditizio, e dunque di ottenere più facilmente l’accesso al credito, sia di ridurre del 30% l’importo della cauzione da prestare negli appalti pubblici».

Gli interventi dell’Antitrust sono proseguiti con ancora maggiore slancio dall’inizio del 2020 perché la pandemia da Covid-19 non ha causato solo gravi problemi per la salute e per la vita dei cittadini ma ha anche colpito duramente l’economia nazionale e internazionale. Le difficoltà economiche in cui versano molte imprese italiane hanno indotto l’Autorità ad utilizzare, nei primi 9 mesi del 2020 rispetto all’anno precedente, l’istituto della moral suasion in 110 casi rispetto ai 59 precedenti, mentre è stata ridotta l’irrogazione di sanzioni a 49 casi rispetto ai precedenti 89 (per un totale di 43,9 milioni a fronte di 74,6 milioni).

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • antitrust, sanzioni
  • 21 Ottobre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
    ATTUALITA'
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
    ATTUALITA'
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
    ATTUALITA'
  • Liguria, presentato al Governo un piano da oltre 10 miliardi per nuove strade e ferrovie
    ATTUALITA'
  • Ambrosetti: migliora il sentiment degli imprenditori e si avvicina ai nuovi massimi
    IMPRESA
  • Huawei, a picco gli utili. E’ il più grande calo di sempre
    IMPRESA
  • Eurovita in amministrazione straordinaria
    IMPRESA
  • Gruppo CDP: in aumento l’utile netto
    IMPRESA

Articoli correlati

Google, via libera Antitrust per portabilità dati
Google, via libera Antitrust per portabilità dati
L’Autorità aveva aperto un’indagine per verificare un possibile abuso di posizione dominante per quanto riguarda la limitazione dell’esercizio del diritto alla portabilità dei dati Via libera dell’Antitrust agli impegni presentati ...
Antitrust apre istruttoria nei confronti di Facile Ristrutturare e Renovars che assicura piena collaborazione
Antitrust apre istruttoria nei confronti di Facile Ristrutturare e Renovars che assicura piena collaborazione
Sotto esame anche alcuni giudizi online riconducibili alla stessa azienda Procedimento istruttorio avviato dall’Antitrust nei confronti delle società Facile Ristrutturare e Renovars. L’indagine punta i fari sulla pubblicazione, attraverso piattaforme ...
Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
La società aveva attivato automaticamente ai propri clienti titolari di scheda SIM telefonica ricaricabile “voce, dati, sms” un servizio aggiuntivo a pagamento L’Antitrust ha inflitto a Telecom Italia una multa ...
Antitrust: nessun conflitto interesse per Colao al governo
Antitrust: nessun conflitto interesse per Colao al governo
Lo ha stabilito l’Autorità rispondendo alla richiesta di un parere dello stesso Colao, che fece parte del governo Draghi Non esiste nessun conflitto di interesse tra la carica che Vittorio ...
Antitrust, confermata multa da 10 mln a società contatori acqua
Antitrust, confermata multa da 10 mln a società contatori acqua
Il Tar del Lazio ha confermato anche le maxisanzioni per oltre 10 milioni di euro inflitte alle società Watertech, Maddalena, G2 Misuratori e Itron (rideterminazione per Arad) Confermata l’esistenza di ...
Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso
Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso
Secondo l’Autorità, il calcolo e l’esposizione del prezzo medio regionale non avvantaggia i consumatori L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) “accoglie con favore un ulteriore potenziamento delle misure ...
Antitrust: Eposon e Lexmark chiariscono su cartucce
Antitrust: Eposon e Lexmark chiariscono su cartucce
I produttori, dice l’Autorità, sono tenuti a informare i consumatori sul mancato funzionamento delle stampanti in caso di componenti non originali L’Antitrust ha invitato con una moral suasion Epson e ...
Benzina, confermato sciopero 25 e 26 gennaio. Antitrust indaga sui big
Benzina, confermato sciopero 25 e 26 gennaio. Antitrust indaga sui big
Coinvolte Eni, Esso, Ip, Kuwait Petroleum Italia e Tamoil. Le irregolarità riguardano l’applicazione di un prezzo diverso da quello pubblicizzato I gestori delle pompe di carburanti di Fegica e Figisc ...
Meta, multa da Agcom per pubblicità giochi d’azzardo
Meta, multa da Agcom per pubblicità giochi d’azzardo
Tra le motivazioni della multa da 750mila euro, è che la società non ha previsto restrizioni sulle pubblicità di giochi con vincite in denaro Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie ...
Stop ai resi e finti sconti: 5,2 milioni di multa a Yoox
Stop ai resi e finti sconti: 5,2 milioni di multa a Yoox
L’Antitrust ha accertato la scorrettezza di alcuni comportamenti attuati attraverso il sito di e-commerce della società L’Antitrust ha sanzionato per 5.250.000 euro la società Yoox Net-a-Porter Group. L’istruttoria dell’Antitrust, si ...
Via alle norme sulla concorrenza negli States?
Via alle norme sulla concorrenza negli States?
La proposta è dell'”antitrust” americana: vietare ai boss le clausole di non concorrenza per i dipendenti La Federal Trade Commission (una sorta di Antitrust stelle e strisce) ha proposto una ...
Pratiche commerciali scorrette, l’Antitrust multa Unieuro e Monclick
Pratiche commerciali scorrette, l’Antitrust multa Unieuro e Monclick
I due colossi sono stati multati rispettivamente per tre milioni e 1,2 milioni L’Antitrust ha sanzionato due colossi del tech per pratiche commerciali scorrette comminando una multa di tre milioni ...
Antitrust avvia indagine su caro voli in Sicilia
Antitrust avvia indagine su caro voli in Sicilia
L’istruttoria è partita da un esposto del Codacons: “Meritevole di ulteriori approfondimenti, al fine di accertare la sussistenza di distorsioni del funzionamento dei meccanismi concorrenziali” Aperta una istruttoria da parte ...
Antitrust, istruttoria sui big dell’energia: aumenti non consentiti
Antitrust, istruttoria sui big dell’energia: aumenti non consentiti
I consumatori, i condomini e le microimprese interessati dalle comunicazioni di variazione delle condizioni economiche sono sette milioni e mezzo L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette ...
Finti saldi, nuove norme a tutela dei consumatori
Finti saldi, nuove norme a tutela dei consumatori
I prezzi dei prodotti in saldo dovranno essere accompagnati dal prezzo praticato negli ultimi 30 giorni e per pratiche commerciali scorrette raddoppia la multa dell’Antitrust Si appresta a iniziare la ...
Unione consumatori: esposto su nuova delibera su portabilità numero
Unione consumatori: esposto su nuova delibera su portabilità numero
L’associazione chiede alle due Authority sia una revisione della normativa di settore sia di accertare se via sia da parte delle compagnie telefoniche una corretta applicazione L’Unione Nazionale Consumatori ha ...
Superyacht di oligarca russo sequestrato in Croazia ceduto a Kiev
Superyacht di oligarca russo sequestrato in Croazia ceduto a Kiev
Sarebbe il primo bene sequestrato a essere ceduto all’Ucraina Un tribunale, in Croazia, ha stabilito che lo yacht sequestrato all’oligarca russo Viktor Medvedchuk sia trasferito alle autorità ucraine. L’imbarcazione di ...
Enel, il Consiglio di Stato annulla la multa dell’Antitrust
Enel, il Consiglio di Stato annulla la multa dell’Antitrust
Il Consiglio di Stato ha annullato la sanzione emessa dall’Autorità nel 2018 perché ha ritenuto “insussistente” ogni ipotesi di abuso Il Consiglio di Stato ha annullato la multa emessa dall’Antitrust ...
L’Antitrust multa Edison e WindTre
L’Antitrust multa Edison e WindTre
La compagnia telefonica ha attivato opzioni Giga a pagamento non richieste dai clienti. L’azienda dedicata alla vendita di energia elettrica e gas è stata multata per “pratica commerciale scorretta” L’Antitrust ...
Tar salva Apple da multa da 10 milioni dell’Antitrust. Ma non Google
Tar salva Apple da multa da 10 milioni dell’Antitrust. Ma non Google
Google Ireland Limited e Apple Distribution International Limited erano state sanzionate nel novembre dello scorso anno dall’Antitrust per due violazioni del Codice del Consumo Maxisanzione da 10milioni confermata per Google; annullata, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Assoreti, la raccolta netta a febbraio sale a 4,5 miliardi: +34% su mese
Prometeia, il PIL dell’Italia in crescita dello 0,7% per il 2023
Industria, il fatturato in Italia scende: a gennaio -1,1% m/m
Istat: scende l’inflazione al 7,7% a marzo, ai minimi da maggio 2022
Bce, Kazaks: “i tassi vanno alzati ancora”
Eurozona, rallenta l’inflazione: a marzo scende al 6,9%
Decreto bollette, il testo è pubblicato in Gazzetta con qualche novità

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%
Lavoro Usa, salgono più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione
Applati, Cgil attacca il nuovo codice: “un salto indietro”
Lavoro, stop al divario salariale tra uomo e donna. Il voto dell’Ue

Attualità

Vai alla sezione
Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
  • Liguria, presentato al Governo un piano da oltre 10 miliardi per nuove strade e ferrovie
  • Trump: il grand jury ha deciso per l’incriminazione

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993