
In Veneto il governatore Luca Zaia assicura: “Nessun lockdown”. L’Irbm di Pomezia conferma le prime dosi del vaccino entro dicembre
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha firmato l’ordinanza numero 82, che contiene nuove indicazioni su mobilità, coprifuoco, scuola e istituisce una zona rossa nel Comune di Arzano. Da domani tutto chiuso alle 23 e niente spostamenti tra province, salvo quelli legati a motivi di salute, lavoro, comprovati motivi di natura familiare, scolastici o afferenti ad attività formative e socio-assistenziali o altri motivi di urgente necessità. Il divieto è rivolto ai cittadini campani che dovranno provare le esigenze attraverso autocertificazione. «È in ogni caso consentito – si legge nell’ordinanza – il rientro presso la propria residenza o domicilio abituale».
Intanto il neoeletto presidente della Regione Valle d’Aosta Erik Lavevaz si è preso qualche ora di tempo per valutare eventuali misure restrittive anti Covid analoghe a quelle delle Regioni vicine come il Piemonte e la Lombardia.
Nonostante invece in Veneto nelle ultime 24 ore si sono registrati 1.422 nuovi casi, il governatore Luca Zaia assicura che non ci sarà nessun lockdown. «Al momento non lo prendiamo in considerazione . ha detto Zaia, intervenendo in Consiglio regionale. – Oggi abbiamo 66 pazienti in terapia intensiva. Guardiamo con attenzione a questa evoluzione. I modelli dicono che la curva è entrata nella fase di crescita. Il nostro ruolo è fare in modo che si impenni con gradualità e che si alzi il meno possibile».
Buone notizie arrivano però dal fronte anti-Covid: il presidente del centro di ricerca Irbm di Pomezia Piero Di Lorenzo, che collabora con l’Università di Oxford per la realizzazione di un vaccino anti Covid-19 per AstraZeneca, conferma la disponibilità delle prime dosi entro dicembre, annunciata già dal premier Conte (leggi qui). Secondo Di Lorenzo se non insorgono problematiche improvvise è ragionevole pensare che la fase clinica di sperimentazione possa concludersi entro fine novembre o i primi di dicembre. Conclusa la fase 3 la palla passa all’Ema.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: