logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery fund, la Spagna (per ora) rinuncia ai prestiti

Maria Lucia Panucci
21 Ottobre 2020
  • copiato!

Non userà i soldi del Mes ed in merito ai fondi europei prenderà solo le sovvenzioni Dopo aver annunciato la sua rinuncia al Mes, ora la Spagna frena anche sugli […]

Non userà i soldi del Mes ed in merito ai fondi europei prenderà solo le sovvenzioni

Dopo aver annunciato la sua rinuncia al Mes, ora la Spagna frena anche sugli aiuti di Next Generation EU, e del suo programma principale, il Recovery Fund. I fondi europei potrebbero far arrivare nelle casse di Madrid 140 miliardi, più o meno equamente suddivisi tra prestiti e sussidi. Ma il governo iberico è orientato a prendere solo i sussidi e a rinunciare a quasi 70 miliardi di prestiti. A darne notizia è stato il quotidiano El Pais che ha elencato le ragioni dietro alle ipotesi che circolano al ministero dell’Economia spagnolo. Il problema è che, così come accade per il Mes, i soldi chiesti in prestito vanno restituiti, incrementando il debito pubblico già gonfiato dalla pandemia: basti pensare che quello spagnolo nel 2020 crescerà di 125 miliardi e arriverà quasi al 120% del Pil.

Per questo l’attenzione è tutta rivolta alle sovvenzioni che verranno ripagate solo a partire dal 2028 con nuovi contributi al bilancio Ue e/o con nuove tasse comunitarie, con un impatto quindi limitato e diluito nel tempo sui saldi di finanza pubblica.

Insomma, a luglio il premier spagnolo Pedro Sanchez aveva festeggiato con il collega italiano Conte per l’accordo raggiunto sul Recovery fund. A tre mesi di distanza, però, l’esecutivo socialista ci ha ripensato, almeno in parte e per ora.  

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • prestiti
  • sussidi
  • spagna

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE