Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bollette non pagate: ecco quando cadono in prescrizione

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Gas, luce e acqua sono disciplinate in modo diverso dalla legge

Le bollette delle forniture elettriche, idriche e di riscaldamento influiscono per circa il 44% sui consumi degli italiani: a dirlo è Confcommercio, che unisce le spese relative a luce, gas e acqua a quelle della Tari e agli affitti.

Unitamente alla normale tariffa, spesso accade che le società erogatrici dei servizi riportino in bolletta dei conguagli: importi aggiuntivi che vengono stimati per recuperare dei crediti di cui le società in questione si ritengono creditrici.

Ma le operazioni di conguaglio per essere valide devono rispettare determinati termini di legge, perché le bollette possono cadere in prescrizione sollevando l’utente dall’onere del pagamento. La prescrizione, infatti, cancella definitivamente il debito ma solo se per tutto l’arco di tempo il debitore non ha ricevuto nessun sollecito di pagamento o messa in mora. In caso di prescrizione, si può contestare la bolletta presentando reclamo alla società fornitrice, con raccomandata a.r. o con pec, oppure ancora telefonando al servizio clienti.

I termini previsti dalla legge oltre i quali il credito non può più essere preteso sono diversi a seconda della fornitura. Per quanto riguarda le bollette della luce, a partire dal due marzo 2018 è entrata in vigore una disciplina nuova che prevede che la prescrizione sia fissata in due anni. Pertanto tutte le bollette della luce emesse fino al due di marzo hanno ancora la prescrizione a cinque anni, quelle emesse successivamente rientrano nel limite dei due anni. Stessa cosa per i conguagli.

Per le bollette del gas, tutte quelle emesse fino al primo gennaio 2019 si prescrivono in cinque anni. Quelle che invece hanno una data posteriore al due gennaio 2019 si prescrivono in due anni.

La prescrizione per le bollette dell’acqua è passata da cinque a due anni il due gennaio 2020. Perciò le bollette emesse fino a quella data hanno prescrizione fissata a cinque anni, le successive a due anni.

Non è cambiato il termine ultimo per le bollette del telefono, che rimane fissato a cinque anni.

Se, dopo aver presentato reclamo in caso di bolletta prescritta, non si dovesse ottenere lo sgravio bisogna avviare il tentativo di mediazione all’Arera, il nuovo Garante per le utenze, e al Co.re.Com. per quanto riguarda le bollette del telefono. Solo dopo la mediazione si può procedere in via giudiziale.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • bollette, confcommercio
  • 22 Ottobre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute, i listini aggiornati al 29 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Tutte le news sul mercato crypto a metà del 28 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • EPA/JULIEN WARNAND
    Standard&Poors boccia l’Ungheria
    FINANZA
  • Novità sulle critpovalute a metà giornata 27 gennaio
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
    FISCO
  • Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
    FISCO
  • Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
    FISCO
  • Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
    ATTUALITA'
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
    ATTUALITA'
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
    ATTUALITA'
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
    ATTUALITA'
  • Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
    IMPRESA
  • Boom per le batterie Lg: ordini 11 volte il previsto
    IMPRESA
  • Chevron, utile raddoppiato a 35,5 mld. Ma azioni in calo
    IMPRESA
  • Remy Cointreau, fatturato a 1,3 mld (grazie a Capodanno cinese)
    IMPRESA

Articoli correlati

Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Vedrà la luce in primavera il nuovo strumento strutturale del Mise per combattere il caro-bollette Mentre corrono le voci, confermare dal Mise, di un calo della bolletta del gas anche ...
Bollette, uno su tre non sa se ha mercato libero o tutelato
Bollette, uno su tre non sa se ha mercato libero o tutelato
Secondo l’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat, più di 15 milioni di individui non sanno dove opera il proprio fornitore Risparmiare sulle bollette è una priorità per ...
Confcommercio: Pil, premesse per trimestre recessivo
Confcommercio: Pil, premesse per trimestre recessivo
Sul fronte dell’inflazione, per Confcommercio, gli ultimi dati sembrerebbero indicare l’inizio di una fase meno espansiva dei prezzi Gli ultimi mesi del 2022 indicano un rallentamento e “in linea con un ...
Un quarto del budget delle famiglie europee in affitto e bollette
Un quarto del budget delle famiglie europee in affitto e bollette
Le spese per la casa assorbono il 25% delle spese in Europa nel 2021, con l’Italia in linea con la media del Vecchio Continente Un quarto del budget degli italiani ...
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Tabarelli: nel primo trimestre 2023 atteso calo del 30% per il gas
Il presidente di Nomisma energia si dice ottimista per il futuro Dopo la diminuzione del 19,5% della bolletta della luce si attende l’abbassamento dei prezzi per il gas. Nel primo ...
Unione nazionale consumatori: “rincari in bolletta insostenibili”
Unione nazionale consumatori: “rincari in bolletta insostenibili”
L’aumento per il gas sarà del 23,3%, circa 400 euro in più su base annua per una famiglia tipo Per il responsabile del settore energia dell’Unione nazionale consumatori, Marco Vignola, ...
Elettricità, bollette in calo del 19,5% nel primo trimestre 2023
Elettricità, bollette in calo del 19,5% nel primo trimestre 2023
Arera spiega che il calo è dovuto alla contrazione delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici Scende il prezzo della bolletta dell’elettricità. Il prezzo di riferimento dell’energia elettrica per la famiglia ...
Nella Manovra un possibile caro bollette?
Nella Manovra un possibile caro bollette?
Una postilla nel testo mette a rischio la tregua tra clienti e fornitori, Verdi sulle barricate Si tratta di una piccola norma, un dettaglio: ma se fosse confermata nel testo ...
Confcommercio, per gli italiani il Natale si passa in casa
Confcommercio, per gli italiani il Natale si passa in casa
In cucina nel 45,5% delle case italiani i padroni di casa, per il 31,6% i genitori. Relax per figli, zii e nonni Dall’indagine sul Natale 2022 che Confcommercio–Imprese per l’Italia ...
Natale, un italiano su tre in viaggio. Capodanno è la scelta dei giovani
Natale, un italiano su tre in viaggio. Capodanno è la scelta dei giovani
Il 93% dei viaggiatori resterà in Italia e in 6 casi su 10 all’interno della regione di residenza. Il 55% starà via per due giorni mentre solo 1 su 10 ...
Confcommercio: inflazione +12% e consumi in calo (-0,7%)
Confcommercio: inflazione +12% e consumi in calo (-0,7%)
Nella nota sulla congiuntura diffusa oggi, Confcommercio afferma che “si rafforzano, pertanto, i timori di un progressivo deterioramento della domanda e delle prospettive di crescita del Paese” Confcommercio stima per il mese ...
Gas, dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura in caso di bolletta non pagata?
Gas, dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura in caso di bolletta non pagata?
La sospensione non è immediata: si riceve prima un avviso bonario Dopo quanto tempo viene interrotta la fornitura di gas in caso di mancato pagamento della bolletta? La sospensione non ...
Confcommercio: enogastronomia e giocattoli i regali più gettonati
Confcommercio: enogastronomia e giocattoli i regali più gettonati
Salgono anche libri ed e-book (48%) e i prodotti per animali, in aumento dell’8,4% L’inflazione pesa sui regali di Natale. Quest’anno il 27,3% dei cittadini italiani non farà strette natalizie ...
Bolletta salata per le imprese secondo Confcommercio
Bolletta salata per le imprese secondo Confcommercio
Il costo dell’energia rimane “insostenibile” per il terziario, almeno 40 miliardi bruciati in spese energetiche “Il costo dell’energia per le imprese del terziario, al netto delle misure già stanziate dal ...
Black week, spesi quattro miliardi in Italia
Black week, spesi quattro miliardi in Italia
Gli sconti di fine novembre hanno fatto anticipare lo shopping natalizio, la crescita rispetto al 2021 è del +14,3% Gli italiani hanno usufruito degli sconti di fine novembre e hanno ...
Confcommercio: tredicesime ai minimi, per i regali di Natale spesa sarà di 157 euro
Confcommercio: tredicesime ai minimi, per i regali di Natale spesa sarà di 157 euro
La spesa media delle famiglie italiane per il Natale è stimata a 1532 euro Confcommercio ha analizzato i consumi di Natale che le famiglie italiane si accingono a fare. Secondo ...
Caro bollette: Enel e Sace insieme per aiutare le Pmi
Caro bollette: Enel e Sace insieme per aiutare le Pmi
L’obiettivo dell’intesa è creare le condizioni più favorevoli ai clienti di Enel Energia per negoziare la dilazione del pagamento delle bollette Siglato l’accordo tra Enel Energia e Sace per facilitare le richieste di rateizzazione ...
Proroga luce e gas sui condomini, cosa succede
Proroga luce e gas sui condomini, cosa succede
La misura di Arera lascia titubante l’Unione dei consumatori, critico invece il Codacons L’Arera, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha prorogato al 1° aprile 2023 la data di attivazione del ...
Black Friday, raffica di pubblicità: due su tre compreranno on line
Black Friday, raffica di pubblicità: due su tre compreranno on line
È quanto emerge da un sondaggio condotto da Confesercenti con Ipsos su un campione di 800 italiani tra i 18 ed i 65 anni Circa 12,7 milioni di italiani hanno ...
Inflazione, Confesercenti: due miliardi in meno di regali di Natale
Inflazione, Confesercenti: due miliardi in meno di regali di Natale
Nel 2024 la minore spesa rispetto alle previsioni del governo rischia di arrivare a 12 miliardi La lieve revisione al ribasso di Istat dell’indice dei prezzi, purtroppo, non cambia il ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO
Assegno unico 2023, un buco normativo punisce i genitori soli
Codacons, il taglio del 40% delle bollette del gas porta a risparmiare 845 euro a famiglia
Per le Asd il tetto al contante è ancora fermo a 1.000 euro
Bollette, il Governo studia meccanismo per premiare i consumi virtuosi
Libia chiama italia: un successo la Fiera de Made in Italy a Tripoli
Ita, Giorgetti: “vendita con Lufthansa si chiuderà in due mesi”
I lavori più richiesti del 2022, la classifica LinkedIn

Finanza

Vai alla sezione
Coronavirus, Bonomi lancia l’allarme: “A rischio un milione di posti di lavoro”
G20, Le prospettive economiche sono incerte. Servono misure eccezionali
Borse, il Dax si allarga e passa da 30 a 40 titoli nel 2021
Wall Street, GameStop rilancia ancora: ora il titolo è in aumento del 9%
Mediobanca, arriva l’ok della Bce a Del Vecchio sull’aumento della sua quota
Criptovalute, frode da 120 milioni di euro. Identificato il responsabile
Criptovalute, Coinbase si prepara a fare uno sbarco da record a Wall Street
Servizi finanziari, la Consob oscura cinque siti

Impresa

Vai alla sezione
Nio finisce nella bufera: Grizzly Research l’accusa di gonfiare i ricavi
Autogrill, semestre a +78% per la ripresa post-pandemia
Esselunga, cambio ai vertici. A Marina Caprotti la guida operativa
Traffico aereo, aumentano i passeggeri di RyanAir e WizzAir
Farmaceutica, Alfasigma compra la collega Sofar
Gap tecnologico, metà delle aziende europee non sfrutta le innovazioni
BMW, vendite in calo: -13,3% nel primo semestre su base annua
Ryanair supera i livelli pre-Covid: a luglio trasportati il 14% in più di passeggeri rispetto al 2019

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle esattoriali, come funziona la rottamazione?
Al via la tregua fiscale: l’Agenzia delle Entrate pubblica le istruzioni
Rottamazione cartelle, Leo: “In 5 giorni, 65mila richieste”
Ag. Entrate: precompilate per due milioni di partite Iva
Fisco, al via rottamazione cartelle: come fare
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Naspi, il 31 gennaio scade il termine per comunicare il reddito presunto
Grandi dimissioni, in Italia i professionisti che lasciano il lavoro crescono del 22%
Cresce il settore dell’alta tecnologia
Migranti, oltre 82mila autorizzati. Metà in agricoltura
Anche Sap avvia licenziamenti: 3mila persone entro anno
Usa, sussidi disoccupazione calano ancora. E molto

Attualità

Vai alla sezione
Dall’Ucraina ancora sanzioni economiche nei confronti di aziende russe e bielorusse
  • Covid, Cina: “diminuiti decessi legati al virus”
  • Porsche, il progetto NFT è un flop
  • A 8 anni sviluppa tre app per Android. E l’India lo premia
  • Carburanti, Antitrust: esporre prezzo medio inutile, forse dannoso

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Sunak licenzia anche Zahawi, presidente dei Tory
Valditara: “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”
Schlein: “continueremo a batterci per Opzione Donna”
Urso porge l’ulivo ai benzinai
EPA/ALGERIAN PRESIDENCY
Meloni a Tripoli per discutere di gas e migranti
Ue, 7 Paesi contrari al Green deal di von der Leyen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990