
Valido per la connessione veloce, i pc e i tablet
Il Comitato Banda ultra larga, Cobul, ha designato novembre come data di partenza per l’attribuzione del voucher per internet: coloro che ne hanno diritto potranno iniziare a usufruirne per dotarsi della connettività veloce, di un personal computer o di un tablet.
Il decreto che regola il bonus internet è stato pubblicato in Gazzetta lo scorso ottobre e ha messo a disposizione 204 milioni di euro per 480 mila famiglie che abbiano un Isee inferiore ai 20 euro. L’attribuzione dei voucher rientra in un progetto più ampio che presto potrebbe arrivare a includere anche le famiglie con Isee superiori.
Per adesso, tramite una nota il Comitato ha chiesto ad Infratel di «adoperarsi affinché i cittadini possano usufruire quanto prima delle agevolazioni derivate dai voucher». Il criterio per l’assegnazione è ad esaurimento e ciascun voucher potrà essere usato per l’acquisto di un pc e tablet per una cifra fra i 100 e i 300 euro, o per l’installazione del servizio di connettività per una somma compresa tra 200 e 400 euro.
Oltre ad agevolare la disponibilità alla connessione internet veloce delle famiglie, una misura necessaria in un’epoca in cui la fanno da padrone lo smart working e la didattica a distanza, la misura del Governo vuole anche incentivare l’utilizzo della banda ultra larga su tutto il territorio nazionale.
Per ottenere il voucher bisogna contattare un esperto e sottoscrivere un contratto della durata minima di un anno con un operatore accreditato Infratel Italia.
Il Cobul ha il compito di dotare il Paese di connettività a elevate prestazioni. Per questo si è occupato anche del Piano Scuola: una misura per portare la banda ultra larga nei plessi scolastici con un finanziamento di 400 milioni di euro.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/EPA
Ti potrebbe interessare anche: