
Attesa l’ordinanza del Presidente nel weekend
Anche l Sardegna va verso la chiusura. Entro massimo due giorni il presidente della Regione, Christian Solinas, dovrebbe adottare i provvedimenti annunciati ieri per frenare la salita dei contagi. Si parla di un lockdown di 15 giorni per le principali attività, con contestuale chiusura di porti e aeroporti per limitare in modo rapido ed incisivo la circolazione delle persone.
Non è ancora ben chiaro cosa il Presidente intenda quando parla di “Stop&Go“, se di un blocco totale oppure un coprifuoco serale come quello che già altre Regioni hanno deciso. Secondo quanto si apprende, il comitato tecnico scientifico regionale avrebbe consigliato la prima ipotesi, cioè il lockdown totale, che arriverebbe proprio nei giorni in cui 156 Comuni sardi sono chiamati al voto e cioè il 25 e il 26 ottobre. Durante la riunione dei capigruppo Solinas ha comunque proposto a tutti i Presidenti dei gruppi la convocazione di un vertice con il Cts sardo che dovrebbe tenersi al più presto.
Il provvedimento è stato deciso in seguito all’aumento preoccupante dei contagi nella Regione: nell’ultima settimana sono stati registrati 225 casi su 100 mila abitanti con un incremento del 22,3%, un dato superiore alla media nazionale. Aumentano anche i casi di ricoveri in terapia intensiva: 2,1 ogni 100 mila abitanti. Si tratta di uno dei dati peggiori d’Italia, sopra ci sono solo Valle D’Aosta (4) e Umbria (2,3).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: