logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

FTC: metà delle truffe online avvengono sui social media

Micaela Ferraro
22 Ottobre 2020
FTC: metà delle truffe online avvengono sui social media
  • copiato!

Facebook e Instagram tra i principali indiziati La Federal Trade Commission americana ha rilasciato i dati che dimostrano che il numero dei reclami per truffe sui social media nell’ultimo anno […]

Facebook e Instagram tra i principali indiziati

La Federal Trade Commission americana ha rilasciato i dati che dimostrano che il numero dei reclami per truffe sui social media nell’ultimo anno è addirittura triplicato. Si tratta di un giro di circa 117 milioni di dollari solo nei primi 6 mesi del 2020, con il picco registrato in primavera, al culmine della pandemia da Coronavirus.

Il 94% dei consumatori che ha lamentato una truffa iniziata sui social media ha indicato Facebook o Instagram come la piattaforma da cui è partito l’acquisto online, tutt’ora in cima alla lista dei reclami. Perlopiù si tratta di articoli ordinati e pagati che però non sono mai arrivati al mittente.

Ma lo shopping non è il solo settore a essere alla mercè dei furbi sui social network: anche le truffe sentimentali sono molto popolari su Facebook e Instagram, seguite da finte opportunità di reddito che spesso si rivolgono a persone che hanno perso il lavoro o altri redditi a causa della pandemia.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • truffe
  • ecommerce
  • shopping online
  • truffe online
  • truffe social media

Ti potrebbero interessare

Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
Finanza
18 Novembre 2024
Truffe finanziarie in aumento: l’intervista a Gabrielli della Polizia postale
I numeri del fenomeno, come riconoscerlo e come difendersi
Guarda ora
Bce, vademecum contro le truffe con nome e simboli dell’istituzione
Attualita'
14 Ottobre 2024
Bce, vademecum contro le truffe con nome e simboli dell’istituzione
Truffatori riescono anche a simulare il numero del suo centralino
Guarda ora
Truffe Agenzia delle Entrate, attenzione alle email false
Attualita'
28 Gennaio 2024
Truffe Agenzia delle Entrate, attenzione alle email false
Dopo la truffa di dicembre sui falsi accertamenti fiscali, in questi giorni è in corso una campagna mail per tentativi di…
Guarda ora
Estate stagione in cui aumentano le truffe
Economia
24 Giugno 2023
Estate stagione in cui aumentano le truffe
Dal phishing al sito web falso I truffatori non vanno mai in vacanza, anzi, la stagione estiva sembra essere quella…
Guarda ora
Gola profonda pagata 279 milioni. Ha scovato truffe per 4 mld
Attualita'
5 Maggio 2023
Gola profonda pagata 279 milioni. Ha scovato truffe per 4 mld
Il direttore delle forze dell'ordine della Sec ha affermato che i suggerimenti hanno aiutato hanno consentito di scovare i cattivi attori…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993