
Facebook e Instagram tra i principali indiziati
La Federal Trade Commission americana ha rilasciato i dati che dimostrano che il numero dei reclami per truffe sui social media nell’ultimo anno è addirittura triplicato. Si tratta di un giro di circa 117 milioni di dollari solo nei primi 6 mesi del 2020, con il picco registrato in primavera, al culmine della pandemia da Coronavirus.
Il 94% dei consumatori che ha lamentato una truffa iniziata sui social media ha indicato Facebook o Instagram come la piattaforma da cui è partito l’acquisto online, tutt’ora in cima alla lista dei reclami. Perlopiù si tratta di articoli ordinati e pagati che però non sono mai arrivati al mittente.
Ma lo shopping non è il solo settore a essere alla mercè dei furbi sui social network: anche le truffe sentimentali sono molto popolari su Facebook e Instagram, seguite da finte opportunità di reddito che spesso si rivolgono a persone che hanno perso il lavoro o altri redditi a causa della pandemia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: