logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, Visco lancia l’allarme: “Il Coronavirus farà vittime fra le banche”

Maria Lucia Panucci
23 Ottobre 2020
Bankitalia, Visco lancia l’allarme: “Il Coronavirus farà vittime fra le banche”
  • copiato!

Il governatore sprona la politica interna ma anche l’Ue a trovare soluzioni. Bene i privati nella bad bank «Occorre garantire resilienza al sistema bancario perché la crisi in corso non […]

Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, al termine dell'assemblea di Confindustria, Roma, 29 settembre 2020.  ANSA/ETTORE FERRARI

Il governatore sprona la politica interna ma anche l’Ue a trovare soluzioni. Bene i privati nella bad bank

«Occorre garantire resilienza al sistema bancario perché la crisi in corso non passerà senza conseguenze per il credito». Il governatore di Bankitalia Ignazio Visco alla seconda conferenza Baffi Carefin, organizzata con l’Università Bocconi, non ha escluso per alcuni istituti conseguenze pesanti, a causa della pandemia e dell’inevitabile aumento dei crediti deteriorati. «Questo choc senza precedenti potrebbe causare qualche vittima tra le banche», ha ammesso.

Secondo Visco gli istituti di credito “sono entrati nella crisi con una posizione di capitale e di liquidità più forte rispetto alla precedente” ma nonostante ciò, dato che si prevede che ulteriori perdite sui crediti si concretizzeranno nei prossimi mesi, le banche dovranno essere lungimiranti ed aumentare i propri accantonamenti. «Un approccio prudente nella fase attuale è certamente auspicabile», ha sottolineato.

In questa fase però la responsabilità maggiore spetta alla politica che dovrà proseguire nella strada dei prestiti agevolati alle aziende in difficoltà. Un sentiero stretto, tra necessità di sostenere l’economia e la stabilità del sistema. «Rinunciare ai prestiti avrebbe un effetto destabilizzante per l’economia. Estenderlo troppo a lungo, potrebbe causare una allocazione indesiderate del credito verso imprese non redditizie», ha spiegato.

Parte della soluzione risiede anche nelle sedi decisorie europee. È lì, infatti, che devono essere varate iniziative dedicate, in modo da creare veicoli appositi per gestire gli Npl e per modificare le norme sul tema. In questo senso Visco è tornato a parlare della gestione delle sofferenze da parte dell’Unione europea, auspicando la partecipazione di privati alla badbank per gestire i crediti deteriorati. «In Europa – ha spiegato – si discute di iniziative volte a creare o migliorare il funzionamento di società veicolo focalizzate sulla gestione degli Npl. Potrebbero essere valutate favorevolmente le proposte che prevedono anche la possibilità per gli investitori privati di partecipare al capitale di queste società».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: I crediti deteriorati tornano a fare paura: nel 2021 potrebbero salire fino a 100 miliardi di euro

Ti potrebbe interessare anche:

  • visco
  • crediti deteriorati
  • npl
  • choc

Ti potrebbero interessare

Abi, Visco: “siamo usciti dalle crisi bancarie ma in Ue la gestione resta complicata”
Economia
18 Ottobre 2023
Abi, Visco: “siamo usciti dalle crisi bancarie ma in Ue la gestione resta complicata”
Visco rimanda al mittente le critiche sui tassi alla Bce «Non è stato facile ma dalle crisi bancarie ne siamo…
Guarda ora
Bankitalia, Visco: “le prospettive restano deboli ed incerte. Ancora alta l’inflazione”
Economia
12 Ottobre 2023
Bankitalia, Visco: “le prospettive restano deboli ed incerte. Ancora alta l’inflazione”
AIE: "mercati petroliferi in bilico per la guerra in Israele" «Le prospettive macroeconomiche globali sono deboli e altamente incerte. La…
Guarda ora
Bankitalia, Visco: “lottiamo per la stabilità per pensare poi allo sviluppo”
Economia
29 Settembre 2023
Bankitalia, Visco: “lottiamo per la stabilità per pensare poi allo sviluppo”
Visco: "il debito pubblico è sostenibile ma serve risposta sul piano infrastrutturale e sui conti" «Gli interessi sul debito pubblico…
Guarda ora
Visco sulla Bce: “il rialzo dei tassi andava fatto. Ora cautela”
Economia
5 Settembre 2023
Visco sulla Bce: “il rialzo dei tassi andava fatto. Ora cautela”
Visco sulla Bce: "i tassi d'interesse erano molto bassi, li abbiamo portati ora a un livello di guardia, non straordinariamente…
Guarda ora
Fvg, Visco incontra la comunità scientifica: “livello di conoscenza basso in Italia”
Attualita'
5 Settembre 2023
Fvg, Visco incontra la comunità scientifica: “livello di conoscenza basso in Italia”
Visco: "l’Italia ha molto da recuperare sulla conoscenza" «Nel nostro paese il livello di conoscenza è basso: il numero di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993