logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Emergenza Coronavirus, ecco l’autocertificazione per spostarsi di notte

Maria Lucia Panucci
23 Ottobre 2020
  • copiato!

Come già previsto nel caso del lockdown nazionale, il modulo deve essere compilato per motivare i propri spostamenti negli orari vietati Torna l’incubo dell’autocertificazione. Ebbene sì, con il coprifuoco notturno […]

Come già previsto nel caso del lockdown nazionale, il modulo deve essere compilato per motivare i propri spostamenti negli orari vietati

Torna l’incubo dell’autocertificazione. Ebbene sì, con il coprifuoco notturno che Lombardia, Campania e Lazio hanno imposto (le prime due dalle 23 alle 5 e la terza dalle 24 alle 5), per spostarsi bisogna ora portare con sé un modulo, molto simile a quelli della scorsa primavera, che attesti che siamo usciti di casa per un dei seguenti motivi: per urgenza, lavoro o salute.

Il nuovo modulo di autocertificazione, esattamente come previsto nel periodo di lockdown, dovrà essere sottoscritto da chi sarà fermato in strada per un controllo e consegnarlo alle forze dell’ordine, spiegando i motivi per i quali ci si trova fuori casa. Bisogna indicare il motivo dell’uscita, il luogo dal quale è iniziato lo spostamento, la destinazione e la durata dell’assenza da casa. Si dovrà dichiarare di essere a conoscenza delle misure di contenimento del Coronavirus in atto, di non essere sottoposti alla quarantena e di non essere risultati positivi al Covid-19.

Badiamo bene, anche a Genova il sindaco Bucci ha imposto il coprifuoco dalle 21 alle 6 del mattino nelle zone più colpite dal Coronavirus. Parliamo del centro storico e dei quartieri di Sampierdarena e Certosa che sono chiusi al pubblico in quelle ore.

Chi viola le disposizioni può incappare in sanzioni anche pesanti che prevedono la possibile denuncia penale e un’ammenda fino a cinque mila euro. Chi viola la quarantena rischia invece il carcere fino a cinque anni, a meno che il fatto non costituisca un delitto colposo contro la salute pubblica, reato punito con la reclusione fino a 12 anni.

Scarica qui l’autocertificazione

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coprifuoco
  • autocertificazione

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Novembre 2021
Covid, Olanda chiude part-time: coprifuoco dalle 17
Bar, ristoranti, negozi, cinema e palestre le attività coinvolte dalle chiusure parziali annunciate dal premier Rutte Il Governo olandese continua…
Guarda ora
Economia
22 Novembre 2021
Comuni in rosso: torna il coprifuoco in Alto Adige
Alcuni paesi come Rodegno hanno quasi il 10% di popolazione positiva al covid In Alto Adige tornano le mascherine all'aperto…
Guarda ora
Attualita'
16 Luglio 2021
Virus, torna il coprifuoco a Barcellona
Le nuove restrizioni partiranno dal weekend per fermare la nuova ondata di contagi Torna il coprifuoco a Barcellona e in…
Guarda ora
Attualita'
7 Giugno 2021
Regole Covid, oggi in zona gialla il coprifuoco slitta a mezzanotte. Stop al limite il 21 giugno
Oggi altre quattro Regioni passano alla fascia bianca dove il coprifuoco non c'è. L'Italia sarà tutta bianca il 21 giugno…
Guarda ora
Attualita'
6 Giugno 2021
Covid, da domani coprifuoco alle 24. Passano a 7 le zone bianche
È l'ultima tappa, il superamento completo arriverà il 21 giugno Da domani slitta a mezzanotte il coprifuoco, ultima tappa prima…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA