
Gualtieri: “Vuol dire che le misure messe in campo sono valide”
Standard & Poor’s ha confermato il rating sovrano dell’Italia a “BBB”, mantenendolo due gradini sopra il livello “junk”, ovvero spazzatura, ed ha migliorato l’outlook, portandolo da negativo a stabile.
La motivazione di questa revisione risiede nel fatto che, nonostante le incertezze macroeconomiche, le misure adottate per contenere la crisi da parte del nostro Governo, BCE e Unione europea, danno alle autorità italiane “un’opportunità per riavviare la crescita economica e per invertire il deterioramento dei risultati di bilancio“.
Secondo l’agenzia di rating però il Pil italiano non tornerà ai livelli del 2019 sino al 2023: l’economia italiana si contrarrà di circa il 9% quest’anno, per poi rimbalzare del 6,4% l’anno prossimo, sulla base dell’ipotesi che un vaccino efficace contro la Covid-19 sia ampiamente disponibile entro la seconda metà del 2021 o che gli effetti della pandemia si attenuino. Inoltre si stima che il debito pubblico si attesterà al 149,8% del Pil alla fine del 2020, prima di stabilizzarsi a circa 147,1% nel 2021.
Soddisfatto il ministro dell’economia Roberto Gualtieri «La decisione di alzare l’outlook dell’Italia assunta da Standard & Poor’s conferma che le politiche economiche, adottate dall’Italia dall’inizio della pandemia nel quadro di una coerente ed efficace linea di politica monetaria e di bilancio perseguita a livello europeo, sono riconosciute valide e considerate una garanzia di stabilità e premessa di futura crescita – ha spiegato. – Allo stesso tempo ha valutato con favore la decisione di utilizzare a pieno gli strumenti messi a disposizione dal programma Next Generation EU, al quale l’Italia ha dato un contributo sostanziale sin dalla sua ideazione. Nel momento ancora difficile che l’Italia e l’Europa hanno davanti, questa valutazione vale come incoraggiamento a continuare su una linea che allo stesso tempo tutela la nostra economia e le garantisce prospettive importanti di rilancio».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: