logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Case e incentivi per ripopolare i borghi italiani

Micaela Ferraro
25 Ottobre 2020
Case e incentivi per ripopolare i borghi italiani
  • copiato!

L’iniziativa del Comune di Santo Stefano di Sessanio Santo Stefano di Sessanio, alle pendici del Gran Sasso in Abruzzo, conta 115 residenti. 41 hanno più di 65 anni e solo […]

Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila)) - scorcio

L’iniziativa del Comune di Santo Stefano di Sessanio

Santo Stefano di Sessanio, alle pendici del Gran Sasso in Abruzzo, conta 115 residenti. 41 hanno più di 65 anni e solo 13 un’età inferiore ai 20.

«Il Comune è sempre stato promotore di iniziative tese a combattere lo spopolamento e la desertificazione delle aree interne – spiega l’amministrazione comunale – la situazione attuale non consente di disporre del capitale umano necessario per uno sviluppo sostenibile e duraturo nel territorio». Così è nata la nuova iniziativa: case in affitto a prezzi simbolici, contributi mensili e sostegno per l’avvio di un’attività imprenditoriale.

Il nuovo progetto prevede, per chi si trasferirà a Santo Stefano, la concessione di un contributo mensile a fondo perduto per tre anni, fino a un massimo di 8 mila euro l’anno. Inoltre, potrà disporre di un’abitazione con un canone di affitto simbolico e di un contributo per avviare un’attività.

Il Comune ha avviato un’indagine di mercato volta a conoscere l’interesse per l’iniziativa, a cui farà seguito il bando ufficiale. Possono candidarsi gli under 40 italiani e stranieri che vogliono trasferire la loro residenza nel borgo per almeno cinque anni e creare lì un’impresa. I candidati non devono arrivare da paesi con meno di duemila residenti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993