L’iniziativa del Comune di Santo Stefano di Sessanio
Santo Stefano di Sessanio, alle pendici del Gran Sasso in Abruzzo, conta 115 residenti. 41 hanno più di 65 anni e solo 13 un’età inferiore ai 20.
«Il Comune è sempre stato promotore di iniziative tese a combattere lo spopolamento e la desertificazione delle aree interne – spiega l’amministrazione comunale – la situazione attuale non consente di disporre del capitale umano necessario per uno sviluppo sostenibile e duraturo nel territorio». Così è nata la nuova iniziativa: case in affitto a prezzi simbolici, contributi mensili e sostegno per l’avvio di un’attività imprenditoriale.
Il nuovo progetto prevede, per chi si trasferirà a Santo Stefano, la concessione di un contributo mensile a fondo perduto per tre anni, fino a un massimo di 8 mila euro l’anno. Inoltre, potrà disporre di un’abitazione con un canone di affitto simbolico e di un contributo per avviare un’attività.
Il Comune ha avviato un’indagine di mercato volta a conoscere l’interesse per l’iniziativa, a cui farà seguito il bando ufficiale. Possono candidarsi gli under 40 italiani e stranieri che vogliono trasferire la loro residenza nel borgo per almeno cinque anni e creare lì un’impresa. I candidati non devono arrivare da paesi con meno di duemila residenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: