
Nuove disposizioni anche per Toscana, Umbria e Puglia
Le amministrazioni regionali hanno cominciato ad adottare misure più stringenti a causa dell’aumento rapido e incessante sia delle persone risultate positive sia dei ricoveri in ospedale. L’obiettivo è limitare le occasioni di assembramento.
Lombardia, Campania e Lazio hanno fatto da apripista, adesso arrivano le disposizioni di altre Regioni, prima fra tutte la Sicilia. Nella nuova ordinanza del presidente della Regione Nello Musumeci è prevista la sospesione delle lezioni in presenza nelle scuole superiori dell’Isola, con il contestuale avvio della didattica a distanza; il dimezzamento dell’utilizzo dei posti passeggeri nei mezzi di trasporti pubblico urbano ed extra urbano, ferroviario e marittimo e il divieto di circolazione con ogni mezzo dalle ore 23 alle 5 del giorno successivo. Il documento è stato redatto insieme al Comitato tecnico e scientifico che ha analizzato l’andamento epidemiologico nell’Isola. L’ordinanza entra in vigore da domani fino al 13 novembre.
Nuove misure dovrebbero entrare in vigore anche in Toscana: nessuna chiusura ma contingentamento degli ingressi nei centri commerciali.
In Umbria un’ordinanza del Comune chiude al pubblico una parte del centro storico di Perugia dalle 21 all’una del giorno successivo, divieto che potrebbe essere reiterato fino al 13 novembre.
In Puglia fino al 13 novembre sono sospese tutte le attività didattiche in presenza per il triennio delle scuole secondarie.
In Campania per il momento niente lockdown, nel Lazio coprifuoco dalle 24 fino alle 5 del mattino e ritorno alla didattica a distanza per università e scuole superiori. Il provvedimento durerà un mese. A Roma dopo l’ordinanza sulla chiusura delle piazze della movida arriva anche il divieto per i minimarket di vendere alcolici dalle 21 alle 7 il venerdì e il sabato. Anche la Calabria si allinea, con didattica a distanza per le superiori e coprifuoco da mezzanotte alle 5.
In Piemonte da domani stop notturno per uscite e attività commerciali dalle 23 alle 5, e in Lombardia primo weekend di chiusura dei centri commerciali e Dad nelle scuole superiori.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA