
Il problema ai veicoli Model S e Model X
A causa di un difetto di fabbrica, Tesla ha ritirato per riparazioni circa 30 mila veicoli Model S e Model X realizzati per il mercato cinese e per la maggior parte già spediti nel Paese.
Il problema è una debolezza nelle sospensioni che può portare a un collegamento incrinato a seguito di un eventuale impatto. «Quando alcuni veicoli rientranti nell’ambito di questo ritiro sono soggetti ad un forte impatto esterno, i perni a sfera della biella posteriore della sospensione anteriore saranno affetti da una prima crepa – hanno spiegato dall’azienda – nel caso in cui il veicolo continui a essere utilizzato, la crepa può estendersi e causare la rottura del perno sferico. In casi estremi, la sede conica a sfera può fuoriuscire dal fuso a snodo, influenzando il controllo del veicolo, aumentando il rischio di incidenti e mettendo a rischio la sicurezza».
Tutti i veicoli ritirati hanno una data di produzione compresa tra il 17 settembre 2013 e il 16 agosto 2017. Tesla sostituirà il collegamento posteriore della sospensione anteriore e il collegamento superiore della sospensione posteriore gratuitamente per tutti i proprietari interessati.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: