logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Avvio sotto la parità per Piazza Affari e le Borse europee a causa dell’aumento dei contagi

Maria Lucia Panucci
26 Ottobre 2020
Avvio sotto la parità per Piazza Affari e le Borse europee a causa dell’aumento dei contagi
  • copiato!

Negli Usa si allontanano le speranze di un accordo sugli aiuti fiscali. Gli investitori sono alla finestra in attesa della Bce. Oggi focus è sull’Ifo tedesco Le principali Borse europee […]

Negli Usa si allontanano le speranze di un accordo sugli aiuti fiscali. Gli investitori sono alla finestra in attesa della Bce. Oggi focus è sull’Ifo tedesco

Le principali Borse europee aprono la settimana in deciso calo a causa delle preoccupazioni legate all’aumento esponenziale dei contagi un po’ in tutto il mondo. Il Dax mostra un ribasso di quasi il 2,6%, mentre l’indice inglese Ftse 100 cede l’1% e il Cac40 di Parigi cede l’1,4%.

 A Piazza Affari, il FTSE MIB è in calo (-0,77%) e si attesta su 19.136 punti. Sul listino le perdite più diffuse riguardano i comparti beni per la casa (-1,93%), materie prime (-1,57%) e viaggi ed intrattenimento (-1,30%).

L’andamento a ribasso dei listini europei prosegue la cautela dell’Asia con il Nikkei che oggi ha chiuso a -0,09% e Shanghai che fa -1,16% mentre Hong Kong oggi è chiusa per festività.

L’ondata dei contagi, che sta investendo l’Europa ma anche l’America, preoccupa pure Wall Street, dove stamani i future sui tre indici sono in rosso: S&P -0,07%, Dow Jones -0,08% e Nasdaq -0,05%. Inoltre, sul fronte della politica americana, mentre manca una settimana alle elezioni Usa del 3 novembre, si stanno allontanando definitivamente le speranze di un accordo sulle nuove misure fiscali per sostenere l’economia colpita dalla pandemia, come è emerso da un faccio a faccia sulla Cnn tra la speaker della Camera, Nancy Pelosi, e il capo dello staff della Casa Bianca, Mark Meadows. Pelosi ha comunque detto che i democratici terranno alta la pressione per raggiungere un accordo subito dopo le elezioni senza aspettare gennaio quando si insedierà il nuovo presidente degli Stati Uniti.

Nel  valutario il cambio euro/dollaro è a 1,183, -0,211%, il dollaro/yen tratta a 104,87, +0,17%, e il crss tra sterlina e dollaro viaggia a 1,302, -0,13%.

Tra le commodities è in ribasso il petrolio: il Wti segna un ribasso del 2,28% a 38,94 dollari al barile e il Brent fa il -2,2% a 40,85 dollari. L’oro quota 1.899 dollari l’oncia, -0,29%.

La settimana appena iniziata vede in primo piano l’appuntamento con la Banca centrale europea. Secondo gli esperti dell’ufficio studi di Intesa Sanpaolo l’istituto guidato da Christine Lagarde dovrebbe lasciare invariati i parametri di policy, ma potrebbe rilevare un aumento dei rischi verso il basso alla luce della recente evoluzione dei contagi. Questo rappresenta il tema chiave e dovrebbe contribuire a indebolire l’euro. 

A livello macro oggi si attende l’indice tedesco Ifo per il mese di ottobre, negli Usa il dato sulle vendite di case nuove e l’indice manifatturiero Fed di Dallas. Prende poi il via oggi il quinto plenum del diciannovesino Comitato centrale del Partito comunista cinese del Partito Comunista Cinese, che durerà fino al 29 ottobre e definirà il nuovo Piano Quinquennale 2021-2026 e gli obiettivi di sviluppo fino al 2035.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • bce
  • borse europee
  • contagi
  • ifo tedesco
  • stimoli usa

Ti potrebbero interessare

Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Politica
18 Giugno 2025
Euro digitale, la sfida entra nel vivo
Mentre gli Stati Uniti e la Cina accelerano, Bruxelles è costretta a decidere chi vuole essere nel nuovo ordine monetario…
Guarda ora
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993