
Ma rimane indietro nei sondaggi
Il fracking, o fratturazione idraulica, continua ad essere motivo di scontro tra il presidente Donald Trump ed il suo avversario Joe Biden. Manca ormai pochissimo alle elezioni Usa del prossimo 3 novembre ma il tycoon non la smette di attaccare l’avversario per la sua posizione in materia. Dopo l’affondo nell’ultimo duello, ieri Trump ha lanciato un tweet in cui sostiene che milioni di posti di lavoro andrebbero persi e che i prezzi dell’energia aumenterebbero se Biden e Democratici vietassero la controversa tecnica di estrazione.
E ancora prima il numero uno della casa Bianca, nell’ultimo duello di giovedì, ha accusato il candidato democratico di abbracciare un’agenda ambientale che vieterebbe il fracking e distruggerebbe l’industria petrolifera. Dura la replica dell’avversario: «Non ho mai detto di essere totalmente contrario al fracking – ha spiegato. – Ho detto di no sui terreni federali. Quello che farò con il fracking nel tempo è assicurarmi di poter catturare le emissioni dal gas».
Trump ha cercato di fare la stessa affermazione in Pennsylvania. Di fronte a una folla di migliaia di persone riunite Erie, Trump ha riprodotto una raccolta di videoclip in cui l’ex Biden e il senatore Kamala Harris descrivevano i loro piani per abbandonare i combustibili fossili. «Joe Biden vieterà il fracking e abolirà l’energia della Pennsylvania», ha detto alla folla ma è stato seguito da un coro di fischi.
In effetti Biden ha approvato il Green New Deal, che prevede, tra le altre cose, una drastica riduzione delle emissioni di carbonio entro il 2050 ma non prevede il divieto del fracking. Il problema è che Trump non ha un suo piano climatico e per compensare a questa mancanza cerca di screditare in tutto e per tutto quello di Biden.
A quanto pare però con scarsi risultati dato che Biden ha mantenuto la sua leadership nei sondaggi ed è attualmente avanti in media del 6%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: