logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fmi, Georgieva lancia l’idea di una nuova Bretton Woods sui debiti per rilanciare l’economia

Maria Lucia Panucci
26 Ottobre 2020
  • copiato!

La proposta divide gli esperti Una nuova Bretton Woods sui debiti con l’obiettivo di trasformare una grave crisi in opportunità. La proposta, avanzata dal numero uno del Fondo monetario internazionale, […]

La proposta divide gli esperti

Una nuova Bretton Woods sui debiti con l’obiettivo di trasformare una grave crisi in opportunità. La proposta, avanzata dal numero uno del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, al G20 è quella di predisporre uno schema di ristrutturazione dei debiti, unita a misure per il cambiamento climatico e contro le diseguaglianze, per evitare che, in questa fase, l’accumulo del debito possa trasformarsi in una trappola per la ripresa.

Una proposta che ha diviso gli esperti, tra chi la ritiene una idea giusta e tempestiva, chi s’interroga e chi invece è in disaccordo.

Favorevole è l’ex ministro dell’Economia, Domenico Siniscalco, secondo cui la crisi scatenata dal Coronavirus rischia di essere più seria di quanto si pensi. «Occorre cominciare a prepararsi al dopo – sottolinea – e tre punti sono ineludibili: il riallineamento tra le politiche monetarie e quelle fiscali, il nodo dei debiti e il commercio internazionale che va riequilibrato dopo una prima risposta alla crisi fondata sul protezionismo unilaterale».

L’economista Giulio Sapelli promuove la proposta del numero uno del Fmi ma la considera solo un inizio perché “non affronta il problema ben più grande del debito mondiale privato, che deriva dall’eccesso di leva finanziaria e dalla creazione dei derivati e che in questo momento rappresenta la minaccia più grande“.

Un po’ più scettico è Lorenzo Bini Smaghi, ex membro dell’esecutivo Bce. «Se in teoria – spiega – è nell’interesse sia dei debitori sia dei creditori definire regole semplici per minimizzare i costi di una ristrutturazione del debito, nella pratica è molto difficile creare un sistema che crei i giusti incentivi per tutti. Finora, la proposta del Fmi sulla ristrutturazione dei debiti ha riguardato soprattutto i Paesi emergenti. Per i Paesi più avanzati si è sempre fatto riferimento a procedure da applicare caso per caso, senza mai definire un meccanismo automatico e omnicomprensivo».

Secondo l’economista Marco Magnani la soluzione proposta dalla Georgieva non è sufficiente: «Non si può pensare di risolvere la crisi del debito solo mettendosi intorno a un tavolo. A medio e lungo periodo la logica dell’emergenza non basta. E l’unica strada per uscire dalla crisi diventa quella di far ripartire la crescita economica».  

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fmi
  • Georgieva
  • Bretton Woods

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE