
Ambiziosi ma oculati nelle spese: è il ritratto di Gimme5 dei nati tra il 1981 e il 1996
Si chiama generazione Millennials quella che comprende i nati tra i primi anni Ottanta e gli ultimissimi anni Novanta. Gimme5, la soluzione digitale per la gestione del denaro che permette di accantonare piccole somme e investire in un fondo comune di investimento tutto tramite lo smartphone, ha eseguito un’analisi sui Millennials come generazione di riferimento. Ciò che ne è emerso è che i giovani adulti di oggi si caratterizzano per un’elevata propensione all’utilizzo di strumenti digitali, un’attenzione nuova al denaro e una decisa vena di ambizione.
Per lo studio, Gimme5 ha analizzato quasi 25 mila clienti Millienals, che rappresentano circa il 40% della customer base. Il 73% degli intervistati ha impostato almeno una volta un obiettivo di risparmio non generico, e il 53% sceglie un livello di rischio medio-alto nella scelta del fondo su cui investire.
Si tratta di risparmiatori smart e ambiziosi che fissano in media obiettivi che sfiorano i seimila euro nel medio periodo.
Per quanto riguarda i motivi che spingono i Millennials al risparmio, sono diversi: il 26% indica i viaggi, l’11,6% progetti personali, il 6,5% l’acquisto di auto, moto o bici. Il 6% scadenze annuali e il 5% prodotti finanziari. Solo il 3,7% risparmia per la casa e il 2% per il matrimonio. Il 3,5% degli obiettivi è dedicato alle persone care e solo l’1,5% a progetti di formazione.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: