
Un’anziana ha lasciato 200 mila euro alle persone più bisognose della sua città
Una pensionata di Cuneo venuta a mancare la scorsa primavera ha lasciato in eredità ai cittadini più bisognosi della sua città 200 mila euro. Una decisione presa da 7 anni e inserita a scanso di equivoci nel testamento: i suoi averi divengono proprietà del Comune, a condizione che siano utilizzati per finanziare spese per sussidi, aiuti e progetti di attività a favore delle persone indigenti residenti sul territorio cuneese.
Il Comune ha accettato il lascito dopo sette mesi e ha reso pubbliche le nobili intenzioni della donna.
Non si tratta del primo gesto di solidarietà della città: nel 2011 un dentista di nome Giulio Ferrero aveva donato alla città 10 milioni di euro stabilendo un vero record.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: