logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Misure restrittive, il Codacons stima perdite per quasi 7 miliardi di euro

Maria Lucia Panucci
26 Ottobre 2020
Misure restrittive, il Codacons stima perdite per quasi 7 miliardi di euro
  • copiato!

Gli effetti maggiori saranno su comparto fitness. Giù le spese delle famiglie Con le nuove misure restrittive varate dal Governo (leggi qui) ci saranno perdite per 6,8 miliardi di euro. […]

Gli effetti maggiori saranno su comparto fitness. Giù le spese delle famiglie

Con le nuove misure restrittive varate dal Governo (leggi qui) ci saranno perdite per 6,8 miliardi di euro. E’ quanto stima il Codacons, che ha analizzato le ripercussioni dei nuovi limiti e divieti sui comparti interessati dal decreto e sui consumi delle famiglie nei vari settori.

La perdita più consistente riguarderà il settore dello sport per la chiusura totale di palestre e piscine. In questo caso il danno è stimabile in circa tre miliardi di euro per un comparto che interessa 20 milioni di italiani e coinvolge circa 25 mila aziende sul territorio.

Subito dopo ci sono i pubblici esercizi che contano in Italia 340 mila attività e che subiranno perdite per un valore totale di 2,7 miliardi di euro. In circa un miliardo sono stimati i cali per l’intero comparto agroalimentare e ristorativo italiano che vantano 70 mila industrie alimentari e 740 mila aziende agricole.

Ipotizzando invece la chiusura per un solo mese di teatri e cinema, la perdita per il settore degli spettacoli sfiorerà quota 90 milioni di euro totali.

Le nuove disposizioni varate dal Governo, nel loro periodo di validità fino al 24 novembre, avranno effetti anche sulla spesa delle famiglie determinando una possibile ulteriore riduzione dei consumi per circa 5,5 miliardi di euro, corrispondente, secondo il Codacons, ad una minore spesa di circa 210 euro a famiglia. «Capiamo la necessità di adottare provvedimenti in grado di limitare la diffusione del Covid nel nostro Paese, ma se il Governo si fosse mosso per tempo, studiando in anticipo piani di intervento mirati legati all’andamento dei contagi, questo ennesimo colpo all’economia da 6,8 miliardi di euro si sarebbe potuto evitare», commenta il presidente Carlo Rienzi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • codacons
  • dpcm
  • fitness

Ti potrebbero interessare

Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Economia
11 Gennaio 2025
Benzina, schizza il prezzo fino ai 2,4 euro al litro in autostrada
Codacons: "Su base annua l'aggravio di spesa è di +52 euro per la benzina e +57,6 euro per il gasolio"
Guarda ora
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Economia
30 Dicembre 2024
Saldi, giro d’affari intorno ai 4 miliardi
Per il Codacons i numeri sono ben lontani da quelli pre-covid
Guarda ora
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Economia
7 Dicembre 2024
Natale, spesa supererà i 25 miliardi
Codacons: tra regali, alimentari, viaggi e ristorazione, tutti i conti dell'associazione consumatori
Guarda ora
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
Attualita'
16 Novembre 2024
Telemarketing, sono 3.500 le segnalazioni anti-truffa in 6 mesi
I dati indicano che le truffe sono in costante crescita e sempre più sofisticate e pericolose, noncuranti del codice di…
Guarda ora
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
Economia
20 Agosto 2024
Codacons: senza artigiani rischio desertificazione urbana e isolamento sociale
"Molti giovani hanno uno scarso interesse per il lavoro manuale perché sottoposti a modelli e valori sbagliati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993