logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Virus, il vaccino di Oxford genera una forte risposta immunitaria negli anziani

Maria Lucia Panucci
26 Ottobre 2020
Virus, il vaccino di Oxford genera una forte risposta immunitaria negli anziani
  • copiato!

Il presidente dell’Irbm Di Lorenzo: “Entro giugno 2021 ci saranno dosi per tutti” Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Il vaccino sviluppato dall’università di Oxford, in collaborazione con l’azienda farmaceutica AstraZeneca, genera […]

Il presidente dell’Irbm Di Lorenzo: “Entro giugno 2021 ci saranno dosi per tutti”

Buone notizie arrivano dal fronte anti-Covid. Il vaccino sviluppato dall’università di Oxford, in collaborazione con l’azienda farmaceutica AstraZeneca, genera una forte risposta immunitaria tra gli anziani, il gruppo più vulnerabile. A dirlo è il Financial Times che anticipa alcuni studi sulla sperimentazione.

Due fonti citate dal quotidiano sostengono che il vaccino in questione genera gli anticorpi e i cosiddetti linfociti T tra gli anziani, le cellule il cui compito principale è identificare e uccidere gli agenti patogeni invasori o le cellule contagiate.

I nuovi risultati sono in linea con i dati pubblicati a luglio che hanno mostrato risposte immunitarie robuste in un gruppo di adulti sani tra i 18 e i 55 anni.

Al momento le sperimentazioni cliniche sono nella fase 3, l’ultima prima di sapere esattamente se il vaccino è sicuro e se permette di proteggere la popolazione dalla malattia. Dopo ovviamente bisognerà attendere l’approvazione degli enti regolatori prima che possa essere immesso sul mercato, ma queste notizie fanno ben sperare. «Grazie alla forza economica e organizzativa della leader del progetto, la multinazionale AstraZeneca, abbiamo cominciato a produrre il vaccino contro Covid-19 già da mesi – ha spiegato Piero Di Lorenzo, presidente dell’Irbm di Pomezia, il centro che lo ha sviluppato insieme all’università di Oxford. – Il contratto tra AstraZeneca e l’Ue prevede la consegna di 300 milioni di dosi entro giugno 2021. In Italia ogni mese arriveranno in Italia una decina di milioni di dosi. Entro giugno 2021, tutti quelli che vorranno vaccinarsi in Italia potranno farlo».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • AstraZeneca
  • oxford
  • vaccino
  • anziani
  • irbm

Ti potrebbero interessare

AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
Impresa
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Impresa
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Impresa
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
Impresa
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
Impresa
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993