
Il Dpb ha dato il via libera all’incentivo per arredare gli immobili ristrutturati
Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato confermato dal Documento Programmatico di Bilancio. Grazie alla proroga, con l’utilizzo di questo incentivo sarà possibile arredare gli immobili ristrutturati con aliquota di detrazione al 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 10 mila euro.
La detrazione vale per l’acquisto di mobili o elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, e solo per quelli che sono destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. Su quest’ultimo punto è importante sottolineare che, per avere validità, l’acquisto dei mobili deve essere stato fatto in data successiva all’inizio dei lavori di ristrutturazione nell’immobile che viene arredato.
La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo e il pagamento va effettuato con bonifico o con carta di debito o credito. I 10 mila euro fissati come tetto massimo devono essere comprensivi delle spese di trasporto e montaggio.
Il bonus mobili non usufruisce della cessione del credito né dello sconto in fattura come avviene per l’Ecobonus.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Enea: con ecobonus risparmiati 250 milioni di euro
Ti potrebbe interessare anche: