Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Dpcm, Coldiretti: – 6 clienti su 10 per i ristoranti

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

La cena fuori è abitudine settimanale del 63% degli italiani

Coldiretti ha svolto un’analisi in riferimento al varo del decreto Ristoro per compensare gli effetti dell’ultimo Dpcm sul settore della ristorazione (leggi qui).

Con i limiti di orari imposti dal decreto che prevedono la chiusura alle 18 dei locali, si prevede una perdita del 63% dei clienti che mangiano fuori casa almeno una volta al mese.

Le realtà che hanno bisogno di lavorare nelle ore serali per mantenere una stabilità economica e garantirsi un profitto sono molte: non solo ristoranti e pizzerie ma anche gelaterie, trattorie e pub. Strutture che non possono fare affidamento sulla sola pausa pranzo, soprattutto perché anche questa è nettamente diminuita proporzionalmente al calare dei turisti e allo smart working che ha svuotato gli uffici.

Il drastico calo dei consumi fuori casa ha un impatto notevole su tutta la filiera agroalimentare, e molte realtà hanno scelto di non aprire per compensare la mancanza di clienti riducendo gli alti costi di apertura. La filiera alimentare nazionale perde oltre un miliardi di euro di fatturato per le mancate vendite di cibo e bevande nel mese di chiusura previsto dal decreto, secondo le stime di Coldiretti.

I locali più colpiti sono i ristoranti, al 65%, seguono le pizzerie al 59%, i fast food al 10% e i pub al 9%. Penalizzato anche l’agriturismo nazionale: «nella ristorazione – spiega Coldiretti – sono coinvolte circa 330 mila tra bar, mense e ristoranti lungo la Penisola ma anche 70 mila industrie alimentari e 740 mila aziende agricole lungo la filiera impegnate a garantire le forniture per un totale di 3,8 milioni di posti di lavoro. Le limitazioni alle attività di impresa devono dunque prevedere un adeguato sostegno economico».

Un sostegno che il presidente della Coldiretti Ettore Prandini inquadra nel taglio del costo del lavoro con la decontribuzione protratta per le prossime scadenze, e negli interventi rapidi a fondo perduto per agriturismi e ristoranti.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

  • TAG:
  • coldiretti, ristoranti
  • 27 Ottobre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Olanda, lo Stato vende azioni in ABN Amro e la sua quota scende sotto il 50%
    FINANZA
  • Nft, il mercato crolla. Il 79% delle collezioni è invenduto
    FINANZA
  • Criptovalute in tempo reale 26 settembre
    CRIPTOVALUTE
  • Alibaba, la sua unità logistica Cainiao si quota ad Hong Kong
    FINANZA
  • Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
    FISCO
  • Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
    FISCO
  • Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
    FISCO
  • Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
    ATTUALITA'
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
    ATTUALITA'
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
    ATTUALITA'
  • Francia, in arrivo due leggi sull’energia entro fine anno
    ATTUALITA'
  • Inter, il CdA approva il bilancio: si riduce la perdita ed aumentano i ricavi
    IMPRESA
  • Chip, ASM International migliora la guidance sui ricavi al 2025 e non solo
    IMPRESA
  • Eurovita, dal 31 ottobre i clienti potranno chiedere i riscatti delle loro polizze
    IMPRESA
  • Trasporto aereo, Emirates chiude con successo la stagione estiva
    IMPRESA

Articoli correlati

Coldiretti, danni all’agricoltura per oltre 6 miliardi a causa del maltempo
Coldiretti, danni all’agricoltura per oltre 6 miliardi a causa del maltempo
Il 2023 è l’anno nero per l’agricoltura italiana a causa del maltempo Nubifragi, trombe d’aria e grandinate: l’ultima ondata di maltempo decreta il 2023 come l’anno nero per l’agricoltura italiana ...
Nubifragi e grandinate: si alza ancora l’ammontare dei danni in agricoltura
Nubifragi e grandinate: si alza ancora l’ammontare dei danni in agricoltura
Coldiretti continua ad alzare l’asticella dei costi altissimi dell’estate 2023, con temperature record ed eventi estremi Ancora disastri nelle campagne per 10 eventi estremi in 24 ore, tra tempeste di ...
Crisi climatica, danni all’agricoltura oltre i 6 miliardi. Lo dice Coldiretti
Crisi climatica, danni all’agricoltura oltre i 6 miliardi. Lo dice Coldiretti
L’associazione di categoria non ha dubbi: i danni causati da maltempo, grandine e caldo record supereranno quelli dello scorso anno Annus orribilis per l’agricoltura italiana. Secondo Coldiretti i danni, tra ...
Caldo, +20% gli acquisti di frutta e verdura
Caldo, +20% gli acquisti di frutta e verdura
Coldiretti: “i raccolti sono a rischio per il gran caldo” Crescono del 20% gli acquisti di frutta e verdura in Italia in conseguenza del gran caldo che da giorni sta ...
Coldiretti: no alla cig durante la raccolta, meglio rivedere l’orario
Coldiretti: no alla cig durante la raccolta, meglio rivedere l’orario
Iniziare alle 5 e interrompere durante la fascia critica. A rischio la raccolta La Coldiretti non sembra essere d’accordo con la prospettata ipotesi di cig in caso di forte caldo ...
Caldo, ecco i danni all’agricoltura. L’analisi di Coldiretti
Caldo, ecco i danni all’agricoltura. L’analisi di Coldiretti
Per il caldo si registra un taglio del 10% della produzione di grano mentre il raccolto di miele è sceso del 70%. Danni anche a frutta, verdura e latte I ...
Coldiretti, per mangiare gli italiani spendono quattro miliardi in più
Coldiretti, per mangiare gli italiani spendono quattro miliardi in più
Secondo Coldiretti a causa del caro prezzi gli italiani hanno dovuto tagliare le quantità acquistate  Gli Italiani hanno speso quasi quattro miliardi in più per mangiare ma a causa del caro ...
Prova costume? Anche no. Un’estate da 15 miliardi spesi a tavola
Prova costume? Anche no. Un’estate da 15 miliardi spesi a tavola
Non solo ristoranti e pizzerie, ma anche “baracchini” e sagre: per il cibo made in Italy si prospetta un’estate magica Pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per ...
Coldiretti, quasi cinque milioni gli italiani in vacanza a giugno
Coldiretti, quasi cinque milioni gli italiani in vacanza a giugno
Nonostante l’inflazione gli italiani non rinunciano alle vacanze estive e partono a giugno per via degli sconti che rispetto all’alta stagione possono superare il 25% Sono 4,9 milioni gli italiani ...
Coldiretti, oltre un terzo della spesa turistica è destinato alla tavola. Sul piatto 15 miliardi
Coldiretti, oltre un terzo della spesa turistica è destinato alla tavola. Sul piatto 15 miliardi
Il cibo è la voce più importante del budget della vacanza estiva in Italia In estate oltre un terzo della spesa turistica sarà destinato alla tavola. Un valore che supera ...
Un italiano su tre ha comprato il cibo dai contadini
Un italiano su tre ha comprato il cibo dai contadini
A spingere la spesa dall’agricoltore è soprattutto la possibilità di trovare prodotti stagionali, a km zero e di qualità Sono circa 25 milioni gli italiani che hanno acquistato cibo dai ...
Coldiretti, +318% per l’import di grano in Italia dall’Ucraina nel primo bimestre
Coldiretti, +318% per l’import di grano in Italia dall’Ucraina nel primo bimestre
L’analisi sul grano della Coldiretti fa riferimento alla proroga di due mesi dell’accordo per i trasporti di cereali dal Mar Nero raggiunto tra Russia e Ucraina con la mediazione di ...
Made in Italy, il falso agroalimentare vale oltre 120 miliardi. Parmigiano e Grana i più imitati
Made in Italy, il falso agroalimentare vale oltre 120 miliardi. Parmigiano e Grana i più imitati
In testa gli Stati Uniti con il fenomeno delle imitazioni di cibo tricolore che è arrivato a rappresentare oltre 40 miliardi di euro, un terzo in valore dell’intero mercato dai tarocchi ...
Gelato, torna la bella stagione e volano non solo i consumi ma anche i prezzi
Gelato, torna la bella stagione e volano non solo i consumi ma anche i prezzi
Coldiretti segnala rincari anche per il gelato i cui prezzi aumentano del 23% La bella stagione è ormai alle porte e con i primi caldi tornano a volare i consumi ...
Coldiretti, crescono le aziende agricole: +1% in 10 anni. 55 mila sono condotte da under 35
Coldiretti, crescono le aziende agricole: +1% in 10 anni. 55 mila sono condotte da under 35
Nell’ultimo anno sono nate in media 17 nuove imprese agricole giovani al giorno. Quasi un giovane imprenditore su cinque è laureato In Italia 55 mila aziende agricole sono condotte da under ...
Coldiretti, 6 italiani su 10 fuori per il ponte del 1° maggio
Coldiretti, 6 italiani su 10 fuori per il ponte del 1° maggio
Il mare è la destinazione preferita. Ritorna la voglia di convivialità a tavola dopo il Covid Oltre 6 italiani su 10 (61%) trascorreranno il ponte della festa del 1° Maggio ...
Coldiretti, la tavola la prima voce di spesa per gli italiani in vacanza il 25 aprile
Coldiretti, la tavola la prima voce di spesa per gli italiani in vacanza il 25 aprile
Con circa 1,5 miliardi di euro la spesa destinata alla tavola è la voce principale del budget degli italiani in vacanza nel ponte della liberazione per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie ...
Ristorazione, la spesa delle famiglie risale e si avvicina ai tempi pre-covid ma occhio ai costi
Ristorazione, la spesa delle famiglie risale e si avvicina ai tempi pre-covid ma occhio ai costi
Secondo la Fipe il settore della ristorazione dopo la pandemia deve affrontare ora la nuova sfida legata al rincaro dei prezzi Gli italiani tornano a ristorante e a frequentare i ...
Sigarette, accordo tra Masaf e Philip Morris fino al 2027
Sigarette, accordo tra Masaf e Philip Morris fino al 2027
Gli impegni di acquisto riguardano circa il 50% dell’intera produzione nazionale di Tabacco (21.000 tonnellate) a cui si aggiungono azioni di stimolo e supporto alle aziende agricole L’accordo pluriennale fino al 2027 ...
Sempre meno frutta sulle tavole degli italiani
Sempre meno frutta sulle tavole degli italiani
In controtendenza gli acquisti di frutta locale che garantirebbero anche una filiera dei trasporti più corta Frutta e verdura sempre più rarità difficili da comprare. Le cause? Molte, dal caro ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Superbonus, la decisione di Eurostat: “i crediti fiscali di quest’anno devono risultare pagabili nel 2023”
Caro-energia, quasi 24 miliardi di costi per le pmi nel 2022
Lan (Bce) rimarca: “ci muoveremo in base ai dati”
Kashkari (Fed): “potrebbe essere necessario un ulteriore aumento dei tassi nel 2023”
Goolsbee (Fed): “vicini ai tassi stabili ma ad un livello più alto di quello che pensa il mercato”
Schnabel (Bce): “non è ancora finito l’allarme sull’inflazione”
Dl Energia approvato in Cdm: provvedimento da 1,3 miliardi

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Dl Energia, sanatoria scontrini con ravvedimento operoso
Extraprofitti, non cambia niente. Lo dice Unimpresa
Extraprofitti bancari, il testo dell’emendamento del governo
Bonus 90%, al via il contributo per gli interventi
Bollette, il 30 settembre scadono agevolazioni: fino a 200 euro in più
Scontrini e fatture non in regola, arriva la sanatoria

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Biden conferma, atteso al picchetto dei lavoratori auto
Whirlpool, procede cessione attività europee. 5mila lavoratori a rischio
Hollywood, trovato accordo produttori-sceneggiatori. Fine di uno sciopero durato quasi cinque mesi
Sciopero auto, sindacato canadese ratifica accordo Ford
Prima era great resignation ora c’è il job hopping
AI: come cambieranno i lavori nel futuro

Attualità

Vai alla sezione
Musk, Ue contro X: “troppa disinformazione. Rispettare la legge”
  • Von der Leyen: “la transizione energetica è il futuro dell’Europa. Ma ancora la strada è lunga”
  • EdiliziAcrobatica, muore improvvisamente il fondatore e ceo Riccardo Iovino. Ed il titolo crolla a Piazza Affari
  • Francia, in arrivo due leggi sull’energia entro fine anno
  • Covid, l’aeroporto di Gatwick limita i voli giornalieri fino a domenica

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Premier Thailandia: “5 miliardi da Tesla, Google e Microsoft”
Meloni celebra il suo anno di governo: “Ora la riforma fiscale”
Bonus trasporti, altri 12 milioni nel dl Energia
Dl Energia, bonus sociale elettrico proporzionale ai famigliari
La Francia abbandonerà il carbone entro il 2027
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993